Condividi l’articolo con i tuoi amici!
Benvenuti in un viaggio di ritorno alla natura con un’antica ricetta della nonna, provata per ripulire l’organismo da vermi, parassiti e tossine. Questo approccio sano utilizza ingredienti semplici, ciascuno ricco di benefici per la salute, per sostenere i naturali processi di disintossicazione dell’organismo.
Porridge disintossicante di zucca e mele
La prima ricetta è un delizioso porridge di zucca e mele, ideale per iniziare la giornata o per sostituire una cena leggera. Ecco come prepararlo:
Ingredienti:
100 g di zucca, ricca di vitamine tra cui A, C, E, B e la rara vitamina K, fondamentale per la coagulazione del sangue e il miglioramento del metabolismo.
2 mele, ricche di fibre e potassio, favoriscono la salute del cuore e la digestione e hanno un effetto diuretico.
1 cucchiaio di semi di zucca, noti per le loro proprietà antielmintiche che aiutano a distruggere i parassiti.
2 cucchiai di olio d’oliva, ricco di antiossidanti e vitamina E che favorisce l’assorbimento delle vitamine K e A.
Istruzioni:
Sbucciare e tagliare a pezzi la zucca e le mele.
Cuocere in forno a 180 gradi Celsius per 20 minuti, finché non si ammorbidiscono.
Frullare fino a ottenere una purea, aggiungere i semi di zucca e l’olio d’oliva e mescolare bene.
Consumare metà di questo porridge al mattino e l’altra metà alla sera per tre giorni consecutivi.
Questo porridge non solo aiuta a eliminare tossine e parassiti, ma lascia anche una sensazione di nutrimento e freschezza.
Olio digestivo di semi di zucca e chiodi di garofano
Per il nostro secondo rimedio, ci concentriamo su una miscela di oli con semi di zucca e chiodi di garofano, noti per le loro proprietà digestive e di promozione del sonno.
Ingredienti:
100 g di zucca, benefica per la salute cardiovascolare e contenente vitamina T che aiuta a metabolizzare i cibi pesanti.
1 cucchiaio di semi di zucca e 1 cucchiaio di chiodi di garofano, ricchi di antiossidanti come l’eugenolo che favoriscono la funzione epatica e stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue.
100 ml di olio d’oliva, che contiene acidi grassi monoinsaturi benefici per la salute cardiaca e vascolare.
Istruzioni:
Mescolare i semi di zucca e i chiodi di garofano con l’olio d’oliva.
Cuocere a bagnomaria per 30 minuti.
Lasciare raffreddare l’olio prima di conservarlo in frigorifero.
Ogni sera, dopo cena, bere 1 cucchiaino di questa miscela di oli seguito da un bicchiere di acqua calda.
Quest’olio non solo aiuta a depurare il colesterolo e i vasi sanguigni, ma migliora anche la salute generale dell’organismo grazie al suo ricco profilo nutrizionale.
Conclusione
L’adozione di questi rimedi tradizionali offre un modo naturale per depurare il corpo e migliorare la salute senza l’uso di sostanze chimiche aggressive. Entrambe le ricette sono facili da preparare e offrono una moltitudine di benefici per la salute, rendendole un’aggiunta perfetta al vostro regime di salute. Ricordate che è sempre bene consultare un medico prima di iniziare un nuovo trattamento. Rimanete sani e ringiovaniti con queste terapie naturali collaudate nel tempo!