Skip to content

Ne uso un cucchiaio con un po’ d’acqua, strofino e tutto risplende senza detersivo e con pochi centesimi!

Il bicarbonato di sodio non è solo utile e indispensabile per la pulizia degli interni della casa, ma è vincente anche sul balcone e sul terrazzo!

Questo prodotto diventa un detergente ecologico ed economico, molto efficace grazie all’elevato potere pulente e alle particelle leggermente abrasive. Pur essendo decisivo per superare incrostazioni e macchie ostinate, può essere utilizzato anche su marmo e legno: non li rovina perché rispetta le superfici.

Non solo, con un solo ingrediente possiamo lucidare ogni angolo: ringhiere, pavimenti, balaustre, vetri: tutto risplenderà!

Pronti? Iniziamo!

Uso il bicarbonato di sodio per pulire il balcone e tutto risplende!
Bicarbonato di sodio per pulire tutto il balcone: ecco come usarlo!
Iniziate dalle ringhiere e dalle balaustre: in questo modo lo sporco cadrà a terra e verrà rimosso con una sola passata sul pavimento.

Essendo le più esposte alle intemperie, sono ovviamente anche le più difficili da lucidare. Che si tratti di metallo o marmo, piccole modifiche, il metodo è identico in entrambi i casi: basta riempire un recipiente con acqua calda, aggiungere mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio, immergervi una spugna morbida e passarla sulle superfici.

Sulle macchie più ostinate, applicare una pasta da fare con bicarbonato di sodio e acqua a filo, fino a ottenere una sorta di corpo cremoso (tipo cif per intenderci). Stendetela sulle zone più incrostate, lasciate agire, risciacquate e asciugate con un panno morbido.

Ora occupatevi dei vetri delle finestre: preparate una miscela con il succo di 1 limone filtrato, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e 500 ml di acqua. Versate in un flacone spray, avvitate il beccuccio, agitate con cura e spruzzate direttamente sui vetri, quindi asciugate con un panno di cotone.

Se avete la fortuna di avere una cucina all’aperto, piastrelle e mobili possono essere puliti con il bicarbonato di sodio. Cospargete 1 cucchiaio su un panno in microfibra leggermente umido e strofinate dappertutto: basterà una passata per far brillare tutto.

E ora veniamo alla pavimentazione. Qualunque sia il materiale, piastrelle, gres, terracotta, marmo, ceramica o legno, con il bicarbonato di sodio è possibile garantire una pulizia profonda ed efficace nel totale rispetto delle superfici. Basta scioglierne un cucchiaio in un secchio d’acqua calda, aggiungere una manciata di scaglie di sapone di Marsiglia per garantire un profumo inebriante, mescolare bene e procedere come sempre con panno e scopa.

Alla fine del lavoro, a stento riuscirete a trattenere il vostro entusiastico WOW! Ben fatto e presto fatto!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *