Skip to content

Non buttare l’acqua del condizionatore: vale il suo peso in oro riutilizzata in questo modo

  • by

Ecco perché molte persone non buttano via l’acqua del condizionatore. Non hai idea di quanti modi possa essere utile. Grazie alle tecniche che ti presentiamo, non solo non sprecherai questa preziosa risorsa, ma ne trarrai anche beneficio.

Acqua del condizionatore: perché è una risorsa preziosa
È arrivata l’estate e le alte temperature ci costringono a lasciare accesi i condizionatori 24 ore su 24 per alcuni giorni. Probabilmente saprai che questi apparecchi sono dotati di un tubo di scarico attraverso il quale viene espulsa l’acqua in eccesso che si forma secondo il principio di evaporazione e condensazione.

Condizionatore d’aria
L’acqua è un dono prezioso, un bene dal valore inestimabile, ma troppo spesso dato per scontato. Non hai idea di quanti litri d’acqua sprechiamo ogni giorno. Sapevi, ad esempio, che quando ci laviamo i denti lasciando il rubinetto aperto, sprechiamo 8 litri d’acqua al minuto? Per non parlare della doccia: ogni minuto che il soffione è aperto, consumiamo almeno 16 litri.

Il pensiero che nel mondo ci siano ancora città e continenti in cui l’acqua è scarsa dovrebbe spingerci a cercare di sprecarla il meno possibile nella nostra stessa scala. Sapevi, ad esempio, che puoi riutilizzare l’acqua del tuo condizionatore in diversi modi? Vi diamo qualche idea.

Riutilizzare in modo intelligente l’acqua dei condizionatori
Ti sei mai chiesto perché i condizionatori producono acqua? L’aria condizionata funziona grazie a meccanismi che hanno il compito di raffreddare l’aria. Nella produzione di questo liquido sono coinvolti due processi: la condensazione e l’evaporazione.

Quando accendiamo il condizionatore, questo è in grado di catturare l’umidità dall’ambiente ed espellerla sotto forma di goccioline d’acqua che vengono poi rilasciate nel tubo di scarico e raccolte in contenitori di latta, vetro o plastica.

Quante volte hai raccolto l’acqua prodotta dal tuo condizionatore e l’hai buttata via? Non farlo più. Di seguito ti proponiamo alcune idee che ti aiuteranno a riutilizzare l’acqua del tuo condizionatore ed evitare di sprecarla.

Se vi state chiedendo se l’acqua prodotta dai condizionatori è potabile, la risposta è no. Assolutamente no, perché il liquido generato da questa macchina non è potabile, in quanto contiene impurità dovute all’aria, in particolare insetti, pollini o fumo presente in un ambiente domestico. L’acqua sarà contaminata da questi elementi e sarà quindi impura.

Tuttavia, è possibile riutilizzare l’acqua del condizionatore per salvaguardare l’ambiente o per pulire la casa. In genere, un condizionatore di nuova generazione può produrre da 1 a 6 litri di acqua all’ora. Tuttavia, la produzione varia a seconda del livello di umidità dell’ambiente domestico. In un giorno si possono raccogliere fino a dieci litri di acqua.

I professori di un’università colombiana hanno effettuato delle analisi sull’acqua prodotta dai condizionatori. I loro studi hanno portato ai seguenti risultati: pur non essendo potabile, l’acqua prodotta dal condizionatore ha caratteristiche chimiche e fisiche che ne consentono il riutilizzo in ambito domestico.

Ad esempio, puoi usare quest’acqua per innaffiare le piante che hai sul balcone, sulla terrazza o anche nell’orto o nel giardino. Puoi stare certo che la loro crescita non verrà danneggiata o stentata. L’acqua del condizionatore è sicuramente migliore dell’acqua del rubinetto perché non contiene calcare.

Acqua dal condizionatore per annaffiare le piante
Anche in questo caso, puoi usare l’acqua del condizionatore per pulire la casa. Attenzione però, non usatelo per sciacquare i piatti, ma è perfetto per pulire i pavimenti. È ideale anche per la pulizia di finestre, bagni e vetri.

Con l’acqua del condizionatore puoi anche lavare l’auto o usarla per stirare: non contiene calcare, quindi non macchia i vestiti e non intasa il ferro da stiro.

Come potete leggere, non mancano certo le idee per riutilizzare l’acqua dei condizionatori. Così facendo non sprecherai una risorsa preziosa, ma ne trarrai anche molti benefici.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *