- pentole e padelle: se avete delle s, potete usare i fondi di caffè senza rovinare le padelle. Dovrete semplicemente strofinare i fondi di caffè direttamente sulle pentole, poi sfregare con una spugna morbida e risciacquare. Ed è fatta
- piano cottura: questa è una delle parti della casa più sporche di solito. Tutto quello che dovrete fare è mescolare i fondi di caffè con dell’acqua per creare una pasta cremosa. Con una spugna, poi, strofinate delicatamente i fondi di caffè sul piano cottura. Eliminate infine la pasta con un panno morbido e umido
- mobili di legno: se avete un mobile di legno graffiato ecco che i fondi di caffè possono aiutare a nascondere le abrasioni. Dovrete mescolare i fondi di caffè con l’acqua e creare una pasta. Prendete poi un dischetto struccante e applicate la pasta sul graffio. Lasciate ora agire per 15-20 minuti, poi togliete la pasta con un panno in microfibra pulito
- bagno: i fondi di caffè tornano utili anche in bagno. Questa volta dovrete mescolare i fondi di caffè con del detersivo per piatti e strofinare tale soluzione su vasca, lavandini e water. Sciacquate poi con acqua, eliminate i residui e sarà tutto pulito
