L’aglio è una delle migliori piante da coltivare in casa. È davvero facile ed economico. Il sapore può non piacere, ma mangiare una testa d’aglio al giorno fa davvero miracoli per l’organismo. L’aglio è un alimento semplice che offre potenti proprietà curative.
L’aglio è ricco di sostanze azotate, sodio, potassio, selenio, calcio, magnesio, silicio, zolfo, fosforo, vitamine C, D, B, fitosteroli e oli essenziali.
Contiene fitoncidi, come l’allicina, che si formano durante la distruzione meccanica delle piante; ciò significa che l’aglio deve essere schiacciato o macinato per massimizzare i suoi benefici. I ricercatori ritengono che l’allicina abbia un potente effetto batteriostatico che cura rapidamente le infezioni. L’aglio è ricco di proprietà antimicotiche che lo rendono più potente di molti antibiotici attualmente in uso.
Ecco come coltivare l’aglio in casa:
Avete bisogno di:
1 testa d’aglio
terriccio
1 contenitore
Istruzioni:
Utilizzate una buona testa d’aglio. Per ottenere risultati migliori, utilizzate aglio biologico e se ha già iniziato a germogliare ancora meglio.
Prendete un vaso grande e riempitelo di terriccio. Separate i baccelli e metteteli in posizione verticale a una profondità di 2,5 cm. Coprite i baccelli con 2,5 cm di terriccio.
Tenete il vaso in un luogo esposto al sole.
Innaffiate quando il terreno inizia a seccarsi, come per qualsiasi pianta d’appartamento.
Tagliate gli steli quando sono alti circa 10 cm e lasciate 3 cm per la ricrescita. A un certo punto, gli steli smetteranno di crescere.
Quando si seccano e diventano marroni, scavate gli spicchi: ognuno di essi dovrebbe aver formato una testa d’aglio piena. Prendete uno spicchio da questo germoglio e ricominciate il processo.
Quando piantare l’aglio
In autunno, piantate gli spicchi d’aglio in un terreno ben drenato dopo le prime gelate, quando il terreno è fresco. Gli spicchi d’aglio possono essere piantati anche alla fine dell’inverno, non appena il terreno si scongela, ma l’aglio piantato in autunno produce bulbi più grandi e di migliore qualità.