Skip to content

Non ho mai avuto orchidee così sane e rigogliose: questo è il segreto dei vivaisti.

  • by

Sapevate che esiste un segreto che i vivaisti usano per mantenere le orchidee sane e rigogliose? Esatto, stiamo parlando di un rimedio naturale che anche voi potete utilizzare per avere piante bellissime. Scopriamo qual è il segreto.

Un’orchidea sana e rigogliosa
Le orchidee sono piante molto diffuse e amate perché altamente decorative e ideali per abbellire balconi, terrazze, giardini e anche ambienti interni. Pur essendo facili da coltivare, richiedono molte attenzioni per crescere sane e rigogliose, ma soprattutto devono essere concimate con prodotti adeguati, come il concime naturale.

Un concime di questo tipo aiuta la pianta a crescere forte e rigogliosa, oltre a garantire una fioritura abbondante. Ma quale concime naturale usare? Quello usato dai vivaisti, esperti nella cura delle piante e quindi anche delle orchidee. Il segreto sta nel ricavare un fertilizzante dai gusci d’uovo, che tutti tendiamo a buttare via dopo averli aperti e consumati.

Invece, è più utile riciclarli per ottenere un fertilizzante per orchidee fatto in casa in modo semplice e veloce. Scopriamo come realizzare un fertilizzante naturale per orchidee a partire dai gusci d’uovo.

orchidee
Proprietà dei gusci d’uovo
Ricchi di calcio, i gusci d’uovo contengono manganese, potassio, fosforo e altre sostanze molto importanti per la crescita delle orchidee. Ogni guscio d’uovo contiene il 96% di carbonato di calcio, il che lo rende una delle migliori fonti organiche di calcio per le piante.

Questa risorsa ecologica, che è anche economica perché vi evita di acquistare costosi fertilizzanti, vi offre l’opportunità di migliorare la salute delle vostre orchidee grazie ai diversi modi in cui potete utilizzarla. Infatti, potete utilizzare i gusci d’uovo aggiungendoli al terriccio e mescolandoli con esso, oppure potete preparare un fertilizzante liquido o ancora una polvere.

Grazie ai vari tipi di fertilizzanti che si possono ottenere, si possono utilizzare per coltivare le orchidee e ottenere fiori sempre più rigogliosi, assicurandosi che le piante crescano sane e abbiano le sostanze nutritive necessarie per mostrarsi in tutta la loro bellezza. Ecco come preparare un fertilizzante naturale con i gusci d’uovo.

orchidee in casa
Come fare il concime naturale con i gusci d’uovo
Realizzare un fertilizzante naturale con i gusci d’uovo è piuttosto semplice. Per iniziare, mettete da parte due gusci delle uova che avete usato, puliteli all’interno per eliminare la membrana e metteteli in un sacchetto di plastica, premendoli con le mani per romperli in piccoli pezzi.

Mettete a bollire un litro d’acqua nella casseruola e quando raggiunge l’ebollizione versate i gusci tagliati a pezzetti. Fate bollire per circa 15 minuti e poi filtrate la soluzione, lasciatela raffreddare e mettetela in un flacone spray.

Distribuite il fertilizzante ottenuto sulle orchidee, avendo cura di spruzzarlo una volta al mese quando sono ancora piccole e poi una volta ogni sei mesi per aiutarle a crescere rigogliose. L’efficacia di questo concime naturale è garantita e vedrete che le vostre orchidee avranno un aspetto meraviglioso e potrete decorare la vostra casa a vostro piacimento con queste magnifiche piante!

Orchidee di Doña aguas
Fertilizzante in polvere con gusci d’uovo
Con i gusci d’uovo potete anche realizzare un concime naturale in polvere molto efficace per far crescere le vostre orchidee sane e rigogliose. Ecco come procedere:

Mettete i gusci d’uovo a bollire per circa 15 minuti.
Scolateli e metteteli a raffreddare in una ciotola.
Versateli in un frullatore e tritateli fino a ridurli in polvere.
Utilizzate la polvere ottenuta per mescolarla al terriccio per orchidee e questo darà tutto il nutrimento necessario alle piante, rafforzando il fusto e le radici. Questo segreto utilizzato dai vivaisti per far crescere sane le orchidee garantisce ottimi risultati e, come vedete, potete utilizzarlo anche voi per ottenere piante meravigliose, sane e dalla splendida fioritura.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *