Skip to content

Non posso fermarmi, non voglio fermarmi – ho fatto questa ricetta 4 volte questo mese ed è ancora sorprendente

  • by

Zucchine, zucche e pomodori arrostiti all’aglio e parmigiano sono un piatto delizioso che racchiude l’essenza della cucina dell’orto. Ognuno di questi ortaggi apporta una consistenza e un sapore unici che, combinati, danno vita a un contorno colorato e salutare. Le zucchine e le zucche, elementi fondamentali della cucina mediterranea, sono celebri per la loro versatilità e il loro sapore delicato, che le rendono perfette per i sapori robusti dell’aglio e del parmigiano. L’aggiunta dei pomodori introduce una componente succosa e acidula che contrasta splendidamente con le note sapide delle verdure arrostite. Questo piatto è particolarmente attraente per la sua facilità di preparazione e per la sua capacità di accompagnare un’ampia gamma di secondi piatti.
Questo vivace piatto di verdure è incredibilmente versatile. Si abbina splendidamente a carni grigliate o arrostite, come pollo, manzo o agnello. Per un’opzione vegetariana, servitela insieme a una polenta cremosa o a un cereale sostanzioso come la quinoa o il farro. Se volete un pasto più leggero, integrate queste verdure arrostite in un’insalata fresca o usatele come condimento per una pizza fatta in casa.
Zucchine, zucche e pomodori arrostiti all’aglio e parmigiano
Porzioni: 4
Ingredienti

2 zucchine medie, tagliate a rondelle di 1/4 di pollice
2 zucche gialle medie, tagliate a rondelle da 1/4 di pollice
1 litro di pomodori ciliegini, tagliati a metà
4 spicchi d’aglio, tritati
1/4 di tazza di olio d’oliva
1/2 cucchiaino di sale
1/4 di cucchiaino di pepe nero
1/2 tazza di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di basilico fresco tritato per guarnire (facoltativo)
Indicazioni

  1. Preriscaldare il forno a 400 gradi F (200 gradi C).
  2. In una grande ciotola, unire le zucchine, la zucca e i pomodorini.
  3. Aggiungere alle verdure l’aglio tritato, l’olio d’oliva, il sale e il pepe. Mescolare il tutto fino a ricoprire uniformemente le verdure.
  4. Distribuire le verdure in un unico strato su una teglia da forno. Assicuratevi che non si sovrappongano troppo per garantire una tostatura uniforme.
  5. Arrostire nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o finché le verdure non saranno tenere e dorate.
  6. Cospargere il parmigiano grattugiato sulle verdure arrostite negli ultimi 5 minuti di cottura.
  7. Guarnire con basilico fresco prima di servire, se lo si desidera.
    Varianti e suggerimenti
    Per variare il sapore, provare ad aggiungere alle verdure prima della cottura erbe diverse come rosmarino o timo. Per chi ama un po’ di piccantezza, una spolverata di fiocchi di pepe rosso può aggiungere un tocco delizioso. Inoltre, la sostituzione del parmigiano con la feta può dare al piatto un tocco piccante. Sperimentate l’aggiunta di altre verdure, come peperoni o cipolle, per creare un mix più robusto e saporito.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *