Olio d’oliva: mescola con bicarbonato e acqua e goditi il risultato!
Ogni italiano sa che l’olio d’oliva è un prodotto essenziale non solo per la buona riuscita di un buon piatto ma anche in tanti altri contesti diversi.
In questa pagina scopriremo quando è utile utilizzare l’olio d’oliva per aiutare le nostre piante a crescere e coltivare nel miglior modo possibile.
Le piante che popolano i nostri giardini, case e terrazzi trovano nell’olio d’oliva un prezioso alleato in grado di risolvere più di un problema.
Olio d’oliva: mescola con bicarbonato e acqua e goditi il risultato!
Come possiamo utilizzare l’olio d’oliva per aiutare le piante di cui ci prendiamo cura?
L’olio d’oliva può essere utilizzato per aiutare le nostre piante in tre modi diversi. Continua a leggere per scoprire:
CONTROLLO DEI PARASSITI
La prima cosa da fare per prevenire la comparsa di parassiti e insetti sulle piante è procurarsi una bottiglia spray. Nella bottiglia bisognerà aggiungere 70 millilitri di olio d’oliva, un bicchiere d’acqua e 5 grammi di bicarbonato di sodio. Questa miscela, se spruzzata sulle foglie, fornirà alla pianta un rivestimento protettivo che terrà lontani gli “ospiti sgradevoli”.
PROTEZIONE ZANZARE
L’olio può essere essenziale per respingere le zanzare dalle piante. Ovviamente, durante l’estate, le zanzare sono attratte dall’acqua. Non è quindi un caso che ronzino nell’acqua stagnante che si trova nei sottovasi delle piante. Per eliminare questo problema è necessario mettere un filo d’olio all’interno dei piattini. In questo modo il problema verrà risolto in un istante.
RINFORZANTE
Se però volete rivitalizzare le piante, basterà aggiungere al terreno 2 o 3 cucchiai di olio. L’ideale sarebbe svolgere questa semplice azione almeno una volta al mese. Inoltre, possiamo ottenere foglie lucenti semplicemente inumidendo un panno con un po’ d’olio e passandolo sopra.
In breve, tutto ciò che devi fare è salvare questi suggerimenti e sfruttarli al meglio.
I miglioramenti che noterai saranno evidenti. Basterà avere un po’ di regolarità ma senza alcuno sforzo.