Skip to content

ortaggi e frutta da coltivare in casa senza fine

Non buttate via gli avanzi di ortaggi e piante: date loro una seconda vita, perché la maggior parte di essi può essere coltivata più volte. In questo modo coltivate i vostri prodotti, che avranno un sapore unico, e Madre Natura vi ringrazierà. Gli avanzi delle piante e degli ortaggi non andranno più sprecati, quindi si andrà verso l’eliminazione dei rifiuti! Ogni giardiniere dilettante può moltiplicare le proprie piante: nulla può essere buttato via, tutto può essere trasformato… Sta a voi provarci.

1 – LA PERA

I porri si moltiplicano anche molto rapidamente. Con queste tecniche, potete raccogliere solo le parti verdi del porro. Conservate la base dei porri e immergetela in acqua, con i piccoli filamenti rivolti verso il basso. Cambiate regolarmente l’acqua e lavate le radici una volta alla settimana. Quando il porro sarà maturo, avrete delle belle foglie verdi che potrete mangiare.
2 – LETTUMI

Tutte le mele di lattuga ricrescono facilmente. Basta tagliare la base del cespo di lattuga per ottenere un pezzo alto circa un centimetro; mettetelo in un piccolo contenitore con mezzo centimetro d’acqua, che dovrete cambiare ogni giorno. In (circa) tre o quattro giorni, dovrebbe produrre radici e nuovi germogli. Quindi piantatela nel terreno o in un contenitore più grande.
3 – AGLIO

Per prima cosa scegliete una testa d’aglio, non necessariamente germogliata, e separate gli spicchi. Quindi piantateli leggermente distanziati in un vaso o in una cassetta da finestra, con l’estremità appuntita verso l’alto, a 2,5 cm di profondità. Aggiungete del terriccio e annaffiate una volta alla settimana. Esporre il vaso al sole.

4 – LE CIPOLLE

Tempo di crescita: alcuni mesi Per far ricrescere una cipolla, è sufficiente mettere nel terreno la parte inferiore che avete scartato e aspettare che le radici crescano. Rimuovete il vecchio torsolo e guardate come ricresce!
5 – ANANAS

Dopo aver mangiato un ananas, invece di gettarlo nella spazzatura, potete conservare l’estremità dell’ananas (quella con le foglie) per ottenere… una nuova pianta, che vi darà nuovi ananas in seguito! La cosa più importante è che l’ananas non sia troppo maturo o troppo giallo, perché è molto probabile che non funzioni. L’ideale sarebbe utilizzare un ananas non troppo maturo, con foglie in buona forma, verdi e non troppo secche. Nel peggiore dei casi, se vi piacciono gli ananas dolci e maturi, non c’è nulla che vi impedisca di tagliare la coda e di tenere il frutto in frigorifero con della pellicola trasparente per farlo maturare lentamente! Basta prendere l’ananas, tagliare la parte superiore del frutto e mettere la coda in acqua, quindi esporlo alla luce (ad esempio vicino a una finestra). Con il passare dei giorni, noterete che le foglie iniziano a seccarsi, ed è normale: se guardate bene, al centro appariranno nuove foglioline che le sostituiranno gradualmente. Il vostro ananas non è morto! Dopo circa 1 mese, vedrete che inizieranno a crescere delle piccole radici. Ora potete piantare il vostro ananas in un vaso! Fate attenzione a rimuovere prima le foglie completamente morte, che dovrebbero staccarsi molto facilmente: sarebbero inutili e potrebbero addirittura far marcire la pianta! Dopodiché, non dovrete far altro che avere pazienza. Misurazione

6 – POMODORI

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *