Skip to content

Orto: un cucchiaio era sufficiente perché tutte le piante moltiplicassero il loro raccolto.

  • by

Orto: per moltiplicare il raccolto e stimolare la crescita delle piante, basta versare un cucchiaio di un ingrediente naturale. Che cos’è?

Foglie gialle e piante deboli e rade? Troppo spesso si ricorre a prodotti chimici per compensare le carenze nutrizionali delle piante o per debellare insetti fastidiosi e piccoli animali che distruggono il raccolto.

L’uso di erbicidi, pesticidi e fertilizzanti chimici non è sempre il modo migliore per moltiplicare le colture. I danni alla salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente circostante sono spesso sottovalutati.

Ecco perché molti esperti vivaisti e giardinieri consigliano di ricorrere all’uso di validi rimedi naturali, che non danneggiano la salute umana o l’ambiente, sono economici e hanno effetti davvero benefici.

C’è un ingrediente naturale che non tutti conoscono e che è davvero un toccasana per la salute delle piante e delle specie vegetali che crescono nel nostro giardino o orto: di cosa si tratta? Continuate a leggere questa guida e scoprirete come combattere le foglie gialle e maleodoranti, come rinforzare le piante e come stimolare la crescita di piante e fiori nel vostro giardino.

Giardino o orto: quali sono le cause dell’ingiallimento delle foglie?
Le cause dell’indebolimento o dell’ingiallimento delle foglie delle piante o dei fiori del nostro giardino sono molteplici. L’eccessivo deposito di sale sulle foglie delle piante o dei fiori provoca l’ingiallimento e l’indebolimento del fogliame.

cura del giardino

Le foglie gialle sono sintomo di una mancanza di sostanze nutritive e della presenza di patologie a carico di radici e fusti. La mancanza di azoto, ferro, manganese o l’eccesso di acqua possono causare l’ingiallimento delle foglie, che alla fine possono cadere.

Anche altri fattori ambientali giocano un ruolo nell’ingiallimento delle foglie: disidratazione, annaffiature poco frequenti o inadeguate, mancanza di luce solare e ridotta produzione di clorofilla, esposizione al vento.

Orto o giardino: come combattere l’ingiallimento delle foglie?
Esistono diversi rimedi naturali che permettono di prevenire e combattere in modo duraturo l’ingiallimento fogliare. Si tratta di un ingrediente naturale facile da trovare nella dispensa: stiamo parlando dello zucchero e della cannella.

Lo zucchero è un ottimo ingrediente naturale che fornisce un buon apporto di energia al cervello, è in grado di contrastare la proliferazione batterica, lenisce le scottature ed è un ottimo alleato dei fiori.

In particolare, i vivaisti consigliano di preparare una soluzione acquosa zuccherina per mantenere freschi i fiori recisi. Come il sale, anche lo zucchero è in grado di catturare l’acqua e creare un habitat inadatto alla crescita di batteri e parassiti.

Per rivitalizzare le piante e contrastare l’ingiallimento delle foglie o dei fiori, è bene ricorrere all’uso di una famosa spezia dello Sri Lanka: stiamo parlando della cannella. Spruzzando acqua zuccherata e cannella si possono ottenere risultati davvero sorprendenti.

Come antifungino naturale, la cannella è una spezia in grado di uccidere funghi e insetti, di stimolare la guarigione di foglie e radici danneggiate e di proteggere le piantine. Ne basta un cucchiaio per impedire la crescita e la proliferazione di funghi e batteri e per stimolare la crescita delle piante.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *