Skip to content

Per dire addio alle macchie gialle di sudore sui vestiti, basta un solo ingrediente: vestiti bianchissimi.

  • by

Le fastidiose macchie gialle di sudore sembrano impossibili da rimuovere da qualsiasi indumento. I vestiti non risultano mai puliti come si vorrebbe, solo dopo un semplice lavaggio in lavatrice.

Macchie di sudore
Per ottenere un buon risultato è necessario fare molto di più. Di solito si perde molto tempo, si usano mille sostanze chimiche che a lungo andare rovinano i capi e indeboliscono le fibre.

Il risultato finale è che i capi diventano strappati e inutilizzabili. Nonostante tutto, però, le macchie gialle di sudore rimangono sempre.

Macchie gialle di sudore, come eliminarle in modo permanente
Le macchie di sudore giallo sono fastidiose e antiestetiche e danno l’impressione di scarsa pulizia. Invece di rovinare i vestiti con prodotti inadatti, o di stare lì a strofinare e perdere tempo inutilmente, si possono usare metodi efficaci che non richiedono un minuto e uno sforzo minimo.

Il seguente rimedio richiede al massimo 5 minuti, nessuno sforzo, solo tanta pazienza. È una soluzione che può essere preparata in poco tempo e può essere applicata su asciugamani, magliette, lenzuola e tovaglie. I vestiti non rischiano di essere danneggiati dalla soluzione o da macchie gialle. Anzi, sembreranno come nuovi.

Quali sono le cause degli anelli e delle macchie?
Le macchie gialle non sono solo il risultato di sudore non rimosso correttamente, ma possono anche essere causate da una cattiva conservazione dei vestiti o da deodoranti troppo aggressivi. In ogni caso, qualunque sia la causa, è improbabile che i detersivi riescano a rimuovere le macchie o i segni in modo permanente.

Quindi, se volete ottenere un buon risultato, dovete avere pazienza e fare un tentativo dopo l’altro; ecco la soluzione alternativa, sicuramente economica, più adatta al vostro scopo.

La soluzione eccellente per le macchie gialle di sudore.
Per preparare la soluzione miracolosa, unite 30 g di percarbonato di sodio, 20 ml di acqua, 15 ml di detersivo liquido per bucato, 70 ml di carbonato. Mescolate il tutto, la soluzione ottenuta può essere utilizzata subito così com’è, oppure può essere lasciata riposare per appena mezz’ora per un risultato eccellente.

Ne uscirà una schiuma densa che potrà essere applicata direttamente sulle macchie gialle di sudore. Strofinatela per qualche secondo e poi lasciatela agire per 20 minuti o mezz’ora al massimo. Trascorso il tempo necessario, mettetelo in lavatrice e iniziate il lavaggio a 30, 40 gradi al massimo.

Il risultato finale sarà spettacolare, i capi saranno bianchissimi, torneranno come nuovi, puliti e con un profumo invidiabile.

Altre soluzioni alternative e sbrigative
In alternativa si può provare a rimuovere le macchie di sudore con acqua calda, borace e sapone di Marsiglia. Prendete una bacinella e versateci dell’acqua calda, che non deve essere molta. Versate poi una tazzina di borace e un cucchiaio di sapone di Marsiglia. Mescolate il composto e poi immergetevi l’oggetto da rimuovere. Lasciare in ammollo per almeno un’ora. Quindi lavare in lavatrice. I capi risulteranno bianchissimi.

Un’altra soluzione consiste nel riempire un recipiente con acqua calda, aggiungere sale e limone (cinque sono sufficienti per 2 litri d’acqua). I capi da eliminare vengono messi a bagno e poi risciacquati. Si può anche usare la cenere filtrata, versata in una grande pentola riempita d’acqua, poi dopo 20 minuti si sciacqua e si lava con il sapone. Anche in questo caso il risultato è sorprendente, senza utilizzare prodotti nocivi.

La situazione è diversa se le macchie gialle sono causate da deodoranti. Queste sono davvero difficili da rimuovere. In questo caso si usa il carbonato, ne basta un cucchiaio e si aggiungono 3 cucchiai d’acqua. La soluzione va spruzzata sulle zone da trattare e strofinata.

Per evitare le macchie di sudore si possono applicare alcuni rimedi preventivi. Innanzitutto, per combattere il sudore è meglio scegliere un deodorante naturale antimacchia, che non lascia residui e svolge egregiamente il suo compito. Il migliore è quello a base di allume di potassio.

Poi, tra la pelle e il vestito, soprattutto di notte, è meglio indossare un top, preferibilmente di cotone. Il tessuto vi aiuta a non sudare e quindi a rimanere più fresche. Ma soprattutto non macchia i vestiti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *