La maggior parte delle persone pensa che le piante di malva siano erbacce, ma i loro benefici medicinali sono abbondanti.
Usi e benefici per la salute:
Malva comune:
- Aiuta la digestione: la consistenza gelatinosa della malva comune è un toccasana per il sistema digestivo. Le sue qualità delicate e calmanti possono lenire le irritazioni gastrointestinali, rendendolo un efficace rimedio naturale per condizioni come gastrite, sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e bruciore di stomaco. Preparare un tè con foglie e fiori può creare uno strato protettivo sul rivestimento digestivo, favorendo la guarigione e il sollievo.
- Sollievo dai problemi respiratori: Anche la malva contribuisce notevolmente al benessere respiratorio, grazie alle sue proprietà espettoranti. Può alleviare i sintomi di raffreddore, bronchite e mal di gola lenendo le mucose irritate e facilitando il passaggio del muco. Consumato sotto forma di infuso caldo o sciroppato aiuta ad alleviare la tosse.
- Caratteristiche antinfiammatorie: gli effetti antinfiammatori della pianta sono benefici nel ridurre il gonfiore e il disagio legati a condizioni come l’artrite e il dolore muscolare. Applicare un impiastro di foglie o ingerire il tè può aiutare ad alleviare l’infiammazione interna ed esterna.
- Supporto del sistema immunitario: ricca di antiossidanti, la malva comune può rafforzare il sistema immunitario, proteggendo il corpo dallo stress ossidativo e aiutando a combattere le infezioni. La presenza di vitamine A e C, oltre a minerali come ferro e magnesio, ne rafforza le proprietà immunostimolanti.
- Miglioramento della salute delle vie urinarie: la Malva descenda è tradizionalmente utilizzata per mantenere la salute delle vie urinarie. Agisce come un diuretico, facilitando l’eliminazione delle tossine e riducendo il rischio di infezioni delle vie urinarie. Le sue proprietà calmanti possono anche alleviare i disturbi associati all’infiammazione del sistema urinario.
- Nutrizione cutanea: oltre che per applicazioni interne, la malva è apprezzata per le sue proprietà ringiovanenti della pelle. Il suo alto contenuto di mucillagini aiuta a idratare e lenire le irritazioni della pelle, gli eczemi e le dermatiti. Applicato localmente, accelera la guarigione di ferite, punture di insetti e ustioni, prevenendo le infezioni.
- Abbondante di antiossidanti: la pianta è un deposito di potenti antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi e promuovono la salute generale. La sua attività antiossidante promuove la salute cardiovascolare regolando la pressione sanguigna e riducendo il colesterolo.
- Usi culinari: oltre ai suoi benefici per la salute, la malva comune è commestibile e nutriente. Le sue foglie, steli e fiori possono arricchire insalate, zuppe e stufati, apportando sapore delicato e molti benefici per la salute ai pasti di tutti i giorni.
Incorporare Malva Negligence nella tua routine di benessere o dieta fornisce un approccio olistico alla salute, basato su secoli di uso tradizionale e convalida della ricerca moderna. Sia sfruttata per le sue proprietà medicinali che come nutriente integratore culinario, la malva comune emerge come una risorsa versatile e inestimabile nel regno della salute e del benessere naturale.
Malva alta (Malva Sylvestris):
Tè: per la malva comune e la malva alta, la preparazione del tè è un metodo popolare. Per creare un tè terapeutico, metti in infusione 1 o 2 cucchiaini di foglie o fiori essiccati in acqua bollente per 10-15 minuti. Questo processo delicato rilascia composti mucillaginosi e oli essenziali, ideali per calmare i problemi digestivi e respiratori.
Infusi: gli infusi sono ideali per estrarre i nutrienti in profondità dalle foglie. Mettete una manciata di foglie fresche o secche in un barattolo, coprite con acqua bollente e lasciate macerare per una notte. Filtrare la mattina successiva; Questo potente infuso può essere utilizzato per detergenti per la pelle o come base per creme.
Creazione di impiastri per uso topico:
Gli impiastri sono ottimi da applicare direttamente sulla pelle per lenire le irritazioni o guarire le ferite. Ridurre in poltiglia le foglie fresche di una qualsiasi specie di malva, applicarle direttamente sulla zona interessata e fissarle con una benda. Questo metodo è particolarmente efficace in caso di eczemi, piccole ustioni e punture di insetti.
Conservazione e stoccaggio:
L’essiccazione è il metodo più comune per conservare foglie e fiori di malva. Distribuisci le parti della pianta in un unico strato su uno stendino in uno spazio caldo e ventilato, lontano dalla luce solare diretta. Una volta completamente asciutti, conservateli in contenitori ermetici in un luogo fresco e buio per mantenere le loro qualità medicinali.
Disclaimer:
Sebbene la Malva ignorea e la Malva sylvestris siano tradizionalmente utilizzate per i loro benefici sulla salute, questo articolo non costituisce un consiglio medico. Consulta sempre un operatore sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento o integratore a base di erbe, soprattutto se sei incinta, stai allattando o stai assumendo farmaci.