Skip to content

Poche gocce sono sufficienti per eliminare le cimici dei letti da finestre e balconi in 3 minuti.

Le cimici dei letti sono un vero incubo: con questo semplice metodo è possibile eliminarle da finestre e balconi.

Con l’arrivo della stagione primaverile, il sole e il caldo sono tornati a splendere. Questo significa che le case possono godere dei raggi solari, che si diffondono in tutte le stanze e portano luce e calore in casa. Tuttavia, soprattutto con le finestre aperte, ci troviamo di nuovo di fronte a un problema classico dei mesi primaverili ed estivi. Si tratta degli insetti, che di tanto in tanto ricompaiono con l’arrivo dei primi caldi sia in giardino che in casa. La presenza di insetti non è ovviamente tollerata da chi vive in casa, in quanto non solo sono fastidiosi ma possono anche rappresentare un problema per la salute.

Cimici dei letti alle finestre e sui balconi: il rimedio migliore per tenerle lontane per sempre
Mosche e formiche sono tra gli insetti che più frequentemente invadono le case nei mesi primaverili ed estivi, ma non sono gli unici a creare problemi. Infatti, i proprietari di casa devono fare i conti anche con le cimici dei letti, che possono diventare un incubo se non si interviene in tempo.

Pur non causando alcun danno alla salute umana, le cimici dei letti – sia verdi che marroni – fanno un rumore davvero fastidioso e soprattutto possono emanare un odore molto sgradevole se vengono schiacciate.

Pertanto, il consiglio che viene dato a tutti coloro che trovano cimici verdi o marroni in casa è di non schiacciarle, ma di metterle in un barattolo con l’aiuto di un foglio di carta e poi liberarle all’esterno.

Acaro
Le cimici verdi e marroni entrano in casa attraverso porte e finestre, nonché attraverso i vestiti appesi all’esterno. Ma cosa si può fare per evitare che le cimici dei letti invadano la vostra casa? Una buona soluzione è affidarsi alle zanzariere, che impediscono alle cimici di entrare in casa. Inoltre, è sempre bene chiudere tutte le possibili “entrate” e coprire tutti i buchi, facendo attenzione anche a ciò che si trova sui vestiti quando li si riporta a casa dopo averli stesi ad asciugare.

Una volta fatto tutto questo, per liberarsi delle cimici verdi e marroni in casa è possibile affidarsi anche ad altri rimedi. Ad esempio, aglio e cipolla sono ingredienti eccezionali per respingere le cimici dei letti, che non sopportano gli odori forti di questi ortaggi. Tuttavia, anche gli abitanti della casa possono provare un certo fastidio nel respirare gli “aromi” emanati dall’aglio e dalla cipolla bolliti.

Il prodotto è efficace contro questi insetti.
L’alternativa è l’olio essenziale di bergamotto, perfetto per respingere le cimici dei letti. Questo olio essenziale si ottiene dalla spremitura a freddo delle bucce degli agrumi. Le proprietà dell’olio essenziale di bergamotto sono davvero molte. Non è certo un caso che questo olio essenziale venga spesso utilizzato come disinfettante, cicatrizzante e antisettico, oltre che come lenitivo.

olio essenziale di bergamotto
Tuttavia, l’olio essenziale di bergamotto è ideale anche per eliminare le cimici dei letti in ogni stanza della casa. Basta aggiungerne qualche goccia a un po’ d’acqua e spruzzare la soluzione ottenuta su porte e finestre. L’efficacia è garantita, così come il piacevole profumo che pervaderà l’intero appartamento.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *