Skip to content

POSSIBILE PRESENZA DI TRICICLAZOLO NEL RISO, RETTIFICA AI SENSI DELL’ART. 8 L. 17/1948

  • by

Con riferimento all’articolo pubblicato sul sito Nanopress.it, in data 25 gennaio 2023, pubblichiamo sul nostro giornale la Rettifica – ex art. 8 L. n. 47/1948 – per conto della Curti s.r.l., produttrice del riso oggetto del richiamo per la presenza di possibile triciclazolo.

RETTIFICA DA PARTE DI CURTI S.R.L.
Nelle ultime settimane, diversi organi di stampa hanno pubblicato notizie relative al richiamo e al ritiro di nostri lotti di riso Vialone Nano della Curti Srl per la possibile presenza di triciclazolo.
Poiché alcuni degli articoli pubblicati appaiono inesatti e altri possono creare allarme, Curti Srl ritiene opportuno fare una precisazione:

  • Nell’ambito delle attività di autocontrollo del “Piano di Sorveglianza” svolte sistematicamente su materie prime e prodotti, Curti Srl ritiene opportuno fare una precisazione.
    sistematicamente effettuate sulle materie prime e sui prodotti finiti, l’analisi di riferimento effettuata da un laboratorio accreditato ha rilevato, in
    un laboratorio accreditato ha rilevato, in alcuni lotti di riso Vialone Nano, la presenza di
    triciclazolo;
  • Avendo a disposizione le analisi, e grazie al sistema di tracciabilità/rintracciabilità di ogni lotto dell’azienda, è stato riscontrato che una parte dei lotti era già stata
    a titolo cautelativo e a garanzia assoluta della sicurezza alimentare per i consumatori, Curti
    sicurezza alimentare per i consumatori, Curti Srl ha volontariamente emesso i relativi richiami e ritiri dal mercato e, a titolo precauzionale, ha
    e richiami e, contestualmente, ha informato le Autorità competenti affinché avviassero le attività di allerta e controllo.
    attività di allerta e controllo;
  • Allo stesso tempo, dato che l’eventuale presenza di triciclazolo dipende esclusivamente dal suo
    Allo stesso tempo, dato che l’eventuale presenza di triciclazolo dipende esclusivamente dal suo utilizzo nella fase di coltivazione del riso da parte dell’agricoltore, Curti Srl ha immediatamente contestato la circostanza al fornitore dei lotti di risone Vialone Nano da cui è stato ottenuto il riso oggetto del ritiro volontario e del richiamo, adottando le misure necessarie.

Considerato che la diffida delle autorità deriva proprio dal rapporto redatto da Curti Srl al termine dell’attività di controllo della qualità da essa sistematicamente svolta – attività di controllo la cui utilità ed efficacia è inequivocabilmente confermata dall’episodio in questione – e che, ancor prima di qualsiasi disposizione delle autorità, anche a rischio del clamore che ne sarebbe potuto derivare, Curti Srl ha immediatamente avviato il ritiro volontario precauzionale dei lotti distribuiti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *