Skip to content

Ricordati di non mettere MAI questi cibi nel forno a microonde: potrebbe accadere il peggio

  • by

Indubbiamente il forno a microonde è un elettrodomestico assai utile, specie per chi non ha molto tempo (o voglia) di cucinare. Pur non essendo un elettrodomestico indispensabile (si può vivere tranquillamente senza di esso), torna assai utile. A patto di saperlo usare bene, però. Infatti, così come ci sono alcuni materiali che non devono essere mai messi nel forno a microonde, ci sono altrettanti cibi che non dobbiamo mai e poi mai cucinare con questo apparecchio.

I cibi vietati nel forno a microonde

Per quanto riguarda i materali, in teoria al suo interno possiamo usare:

  • ceramica
  • terracotta
  • pyrex
  •  in cui è chiaramente specificato che possono essere inseriti nel forno a microonde in quanto capaci di resistere a quelle temperature
  • solamente alcuni tipi di silicone (idem come sopra)
  • carta da forno

Mai mettere nel forno a microonde, invece, metallo o legno.

Fin qui tutto ok. Ma per i cibi? Beh, il primo in assoluto che ci viene in mente sono le uova. Di sicuro mai metterle col guscio perché esplodono. Ma poi assumono un sapore amaro.

Un altro  sono i broccoli: questo tipo di cottura, infatti, fa perdere a questa verdura più del 70% dei nutrienti. Peggio va con il sedano: mai cuocerlo al microonde in quanto tende a produrre sostanze cancerogene come nitrati tossici e nitrosamine.

Vietato anche cuocere nel microonde gli spinaci: contengono troppi nitrati che, con la cottura nel microonde, tendono a trasformarsi in pericolose nitrosamine. Evitate anche di cucinare le barbabietole, sempre per il rischio di produzione di nitriti.

Bandito dal forno a microonde anche il riso a causa della possibile proliferazione di batteri. Non va bene inserirvi neanche i funghi in quanto pare che venga modificata la composizione delle proteine. Attenzione anche alle patate: potreste correre il rischio di far proliferare il batterio che causa il Botulismo.

Da evitare, poi, anche la cottura del pollo. Le onde, infatti, penetrano al massimo fino a 2 cm di profondità e dunque si rischia di non cuocere bene la carne di pollame, con il rischio di sviluppare proliferazioni batteriche e intossicazioni alimentari come la Salmonellosi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *