La tua bistecchiera è piena di incrostazioni ma non sai come rimuoverle senza danneggiarla? Non preoccuparti, esiste una soluzione green al 100% che lo farà sembrare nuovo.
Padella per griglia
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI:
Il calcare sotto la doccia: basta uno spruzzo di questo alleato naturale
Candeggina per eliminare le erbacce in giardino: come fare
Olio d’oliva contro la polvere, come fare
Preparando una bistecca dopo l’altra per improvvisare una grigliata tra amici, vi ritrovavate con la bistecchiera piena di incrostazioni.
E se hai paura di rovinarlo durante la pulizia, magari passandoci sopra i prodotti sbagliati o applicando troppa forza, ecco come puoi rimuovere i residui di cibo senza alcun rischio.
Come togliere le incrostazioni dalla bistecchiera?
bicarbonato
Esistono molti modi per pulire la bistecchiera senza rischiare di danneggiarla e tutti prevedono l’utilizzo di prodotti naturali. Quindi smettila di preoccuparti e non utilizzare altro che questi ingredienti che elencherò ora. Il primo è l’aceto bianco, davvero miracoloso quando si tratta di rimuovere anche le incrostazioni più difficili.
Quello che dovete fare è riempire la bistecchiera con acqua calda e metterci dentro mezzo bicchiere di aceto. A questo punto lasciate macerare per permettere all’aceto di fare effetto. Idealmente, dovresti lasciarlo acceso per almeno una notte. Trascorso il tempo necessario, strofinare delicatamente con l’apposita spazzola o spugna e la macchia verrà via facilmente.
Un altro utile ingrediente naturale sono i fondi di caffè, la soluzione ideale in molti casi (sapevate che possono essere utilizzati anche sul cruscotto dell’auto? Provare per crederci!). Cospargi i fondi di caffè sulle macchie di sporco, attendi qualche ora, quindi strofina. Noterai subito la differenza. Altrimenti usate l’olio d’oliva. Cospargilo anche sulla bilancia, quindi coprilo con un doppio asciugamano resistente. Quindi lasciare tutto a posto, togliere l’asciugamano e strofinare bene per completare la pulizia.
Puoi anche provare a creare una miscela di sale e succo di limone, cospargendo prima il sale sulla zona interessata e poi aggiungendo il limone in seguito. Lasciare riposare nuovamente, quindi sgrassare e risciacquare finché non ci sarà più grasso. Cerca di non strofinare eccessivamente.
Infine, non potevo non citare l’immancabile bicarbonato, sempre utile quando si parla di pulizia. La sua azione abrasiva è infatti capace di rimuovere lo sporco in un batter d’occhio. Basterà creare una pasta densa con bicarbonato e acqua per ottenere l’utile composto dalla consistenza di un gel. Cospargete la crema sull’incrostazione poi lasciatela asciugare per il tempo necessario. Strofina delicatamente e vedrai che lo sporco scomparirà come per magia!