Skip to content

Rubinetti pieni di calcare, questo ingrediente è più potente del bicarbonato: come nuovi

Rimedi per la salute del calcare.
I rubinetti delle case sono spesso incrostati e questo dipende dal calcare presente nell’acqua. Il calcare infatti non è legato allo stato di pulizia, ma dipende da dove si vive. Esistono infatti zone più calcaree e zone meno calcaree. E se ce ne sono in casa, ecco un rimedio che può aiutarti a far funzionare i tuoi rubinetti come se fossero nuovi.

L’acqua contiene determinate quantità di carbonato di calcio e carbonato di magnesio. A seconda della presenza di queste può essere acqua dolce, cioè senza calce, oppure acqua dura, oppure con calce. Quando l’acqua è dura, l’acqua rimanente evapora, rilasciando anidride carbonica che si accumula nei depositi di carbonato di calcio.

Per questo motivo i lavori domestici e le pulizie generali non devono essere visti come qualcosa da fare velocemente. Non puoi fare nulla contro il calcare, anche se lo pulisci ogni giorno tornerà. Per ovviare al problema non è necessario andare al supermercato a comprare detersivi chimici, poiché potrete poi eliminarlo con ingredienti naturali e, oltre a risparmiare, aiuterete anche l’ambiente.

Ecco come pulire i rubinetti incrostati di calcare
Per avere un rubinetto pulito, brillante e senza calcare non serve il bicarbonato come potresti pensare. Infatti, abbinato all’aceto e all’acqua calda, il bicarbonato è molto efficace. Ma a molte persone non piace il forte odore dell’aceto ed è per questo che esistono altri metodi e qui vi suggeriamo un’alternativa.vodka
Non immagineresti mai che la vodka sia un rimedio contro il calcare. Basta inumidire un panno morbido con la vodka e lasciarlo avvolto attorno al rubinetto. Lasciarlo lì per almeno un’ora e poi semplicemente risciacquare e asciugare con un panno asciutto.

Altri rimedi per rimuovere il calcare
Vediamo anche come rimuovere il calcare con metodi più tradizionali, ecco cosa vi servirà:

Aceto: oltre ad essere utile in molti lavori domestici, aiuta anche a rimuovere il calcare. Basta versarlo in una ciotola piena d’acqua e poi prendere una spugna morbida e usarla per stenderlo sulle zone interessate. Lasciare agire per 5 minuti e risciacquare con acqua tiepida.
Tuttavia, se devi pulire le griglie o i soffioni della doccia, lasciali immersi nel lavandino durante la notte.
L’aceto è ottimo anche per rimuovere il calcare dai ferri da stiro e dalle lavatrici di oggi, basta metterlo nella vasca o nel cestello e lasciarlo raggiungere temperature elevate oppure avviare un lavaggio a circa 60°.
calcare
Bicarbonato di sodio – può essere usato da solo o in combinazione con il limone. In bagno, ad esempio, puoi usarlo da solo e appoggiarlo semplicemente sulle pareti del WC e lasciarlo agire tutta la notte. La mattina successiva è sufficiente strofinare con la spazzola e risciacquare.
Per il lavandino, invece, avrà un aspetto migliore se abbinato al limone: basta strofinare il limone e poi versarvi sopra il bicarbonato, lasciare agire e poi risciacquare.
Acido citrico: è sufficiente scioglierlo in acqua e applicarlo sulle zone da trattare con una spugna. Lasciare agire qualche minuto quindi strofinare, risciacquare ed asciugare. Attenzione però a non utilizzarli su superfici come marmo e legno.
Pomodori o cetrioli: basta tagliare a metà una di queste due verdure e strofinarla sulla zona incrostata di lime. Lasciare agire qualche minuto e poi risciacquare. L’acidità del pomodoro e del cetriolo farà il trucco.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *