Esiste un rimedio efficace per eliminare la ruggine dalla lavatrice e farla tornare come nuova. Ecco di cosa si tratta. Tutti noi non possiamo fare a meno di un elettrodomestico che ci aiuta a pulire i vestiti: stiamo parlando della lavatrice che rende i nostri capi puliti e profumati.
Ogni giorno, o quasi, utilizziamo questo elettrodomestico, ma il più delle volte non ci preoccupiamo di farlo funzionare e di curarlo a dovere a causa della frenesia della vita quotidiana.
Come si forma la ruggine nella lavatrice
Per questo motivo, con il passare del tempo, la nostra lavatrice potrebbe sviluppare seri problemi come la formazione di calcare e ruggine e, se non ci facciamo caso, il macchinario potrebbe deteriorarsi.
Ruggine: come eliminarla dalla lavatrice
La formazione di questi problemi è dovuta ad alcune precauzioni che non prendiamo, come quella di tenere aperto il cestello della lavatrice dopo il lavaggio. Questo risolve molti problemi.
Infatti, tenendolo aperto, elimineremo le gocce d’acqua che rimangono dopo l’avvio della lavatrice ed eviteremo la formazione di condensa e umidità all’interno, che tendono a formare ruggine e cattivi odori.
È inoltre importante controllare spesso il dosatore del detersivo per verificare se perde acqua in eccesso all’interno e, soprattutto, all’esterno della lavatrice, e non toccare mai l’elettrodomestico con le mani bagnate.
lavatrici con muffa e ruggine
Oltre a danneggiare i nostri capi, la ruggine può rappresentare un pericolo per noi e per la lavatrice stessa, che non può più funzionare come prima e può incrostarsi.
Esiste però una soluzione per eliminare definitivamente le tracce di ruggine dall’elettrodomestico in questione, che prevede l’utilizzo di oggetti semplici e di facile reperibilità.
Innanzitutto, prima di procedere, è necessario indossare un paio di guanti, meglio se di gomma, e una mascherina per proteggersi dall’operazione che stiamo per compiere.
Ruggine sulla lavatrice: come rimuoverla
Una volta indossati guanti e mascherina, togliamo la spina dal nostro elettrodomestico e raschiamo la ruggine con una spugna con setole d’acciaio fino a far uscire il colore metallico al posto della ruggine.
Poi, con una spugna abrasiva metallica, rimuoviamo tutti i residui e la ruggine più ostinata e passiamo un panno, preferibilmente in microfibra per la sua consistenza morbida, e puliamo a fondo la zona.
Dopo aver lasciato asciugare il tutto per cinque minuti, facendo molta attenzione a non lasciare tracce d’acqua, si applica la vernice con una bomboletta spray e si lascia asciugare finché non diventa un tutt’uno con il resto della lavatrice.
In questo modo, il nostro elettrodomestico sembrerà come nuovo e la ruggine sarà un lontano ricordo, poiché è stata rimossa e le parti su cui si trovava riverniciate con lo spray.
Ruggine: come rimuoverla dalla lavatrice
La lavatrice ha però bisogno di essere pulita anche all’interno e per farlo in modo poco dispendioso possiamo utilizzare l’aceto di vino bianco che, oltre a emanare un odore gradevole, tende a disinfettare il nostro elettrodomestico.
Grazie alla sua azione antibatterica e antimicrobica, tende a eliminare tutti i germi e i batteri dalla nostra lavatrice e a prevenire la formazione di muffe e ruggine che potrebbero derivare dal tenerla chiusa dopo il lavaggio.
Anche il filtro della nostra lavatrice ha bisogno di essere lavato, che va messo sotto l’acqua corrente, e per le parti più difficili da raggiungere basta uno spazzolino da denti, mentre il serbatoio del detersivo può essere lavato smontandolo e usando una spugna per lavare.
[…]