L’uso del sale in lavatrice è miracoloso: forse non conoscevate il trucco che vi salverà per sempre dal calcare e vi regalerà capi sempre perfetti!
Le stanze della lavatrice
Capita spesso che i capi non escano come si vorrebbe e questo può dipendere da molti fattori. Può capitare che abbiano un cattivo odore nonostante l’uso di prodotti specifici o che i capi siano duri e non morbidi. È importante prendersi cura anche della lavatrice e non solo dei capi.
Infatti, se la lavatrice è sporca e piena di calcare, i capi profumati non usciranno mai. Esistono però alcuni metodi casalinghi che aiutano non solo il bucato ma anche l’ambiente, trattandosi di prodotti naturali.
Per un bucato perfetto, usate il sale in lavatrice: ecco perché
Un lavaggio a vuoto con il sale farà sì che la vostra lavatrice sia sempre pulita. Questo perché il sale ha spesso caratteristiche specifiche come la riduzione del calcare, in quanto riduce la durezza dell’acqua che è proprio la causa della formazione del calcare.
Infatti, è molto importante prevenire il calcare perché è la causa principale dei guasti negli elettrodomestici come la lavatrice e la lavastoviglie. Inoltre, il sale assorbe l’umidità e quindi previene la formazione di muffe e cattivi odori.
sale grosso
È sufficiente mettere circa un chilo di sale grosso nel cestello e attivare un lavaggio ad alta temperatura. In questo modo si scioglieranno i grani di sale e si eviterà il calcare.
Tuttavia, potete anche pensare di creare un anticalcare fatto in casa con alcuni semplici ingredienti che potete facilmente trovare in cucina. Sono necessari: 2 cucchiai di sale grosso, 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e 1 bicchiere di acqua demineralizzata. Basta aggiungere gli ingredienti nell’ordine scritto ed eseguire un lavaggio ad alta temperatura.
Sale: ammorbidente e smacchiatore naturale
Il sale può essere utilizzato anche per il lavaggio dei vestiti, ma va notato che non è come l’aceto o l’acido citrico che agiscono come ammorbidenti naturali. Il sale si limita a rafforzare l’acqua e a trarne beneficio.
Basta aggiungere un cucchiaio di sale grosso a ogni lavaggio per avere un aiuto per il bucato. Inoltre, ravviva i colori dei capi. Viene poi utilizzato come pretrattamento per combattere le macchie più ostinate.
Per esempio, per rimuovere una macchia di vino dai vestiti, basta cospargere la macchia con il sale. Lasciarlo agire finché non assorbe completamente la macchia. Per il risciacquo si consiglia di utilizzare acqua gassata e di strofinare, quindi di lavare a mano o in lavatrice.
sale contro il sudore
Per le antiestetiche macchie di sudore, invece, consigliamo di immergere prima il capo da trattare in un contenitore di acqua e aceto e poi di trattare le macchie con una pasta composta da: 2 cucchiai di sale, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, acqua ossigenata a piacere… .
Il sale aiuterà a rimuovere la macchia mentre il bicarbonato e l’acqua ossigenata sbiancano, quindi è meglio usare questa pasta sui capi bianchi. Per le macchie colorate, è sufficiente cospargere la macchia di sudore e massaggiarla. Lasciare agire e strofinare con una spazzola.
Tuttavia, fate attenzione quando usate il sale. Infatti, è sempre meglio consultare prima le istruzioni del produttore della lavatrice. Ma anche l’etichetta dell’indumento, perché ogni capo subisce un lavaggio specifico a seconda del tipo di materiale.