Skip to content

Sale nel mocio, ne basta un cucchiaio: l’incredibile trucco della casalinga

Sale sul mocio, certo non lo usiamo in questo modo, ma probabilmente d’ora in poi diventerà un’abitudine comune per tutti.

Sale sul mocio
Il sale è una delle soluzioni più efficaci per la pulizia del mocio che usiamo ogni giorno per lavare i pavimenti.

Sale nel mocio, quando usarlo
Chi vuole una casa completamente igienizzata pulisce ogni giorno i pavimenti e i mobili, ma spesso dimentica di pulire i mop con cui fa le pulizie. Si tratta di un grave errore, in quanto l’utilizzo di mop sporchi per pulire deposita involontariamente ancora più sporco sul pavimento.

Gli stracci
Per capire quanto questo sia vero, basta usare il mocio senza disinfettarlo dopo averlo usato il giorno prima ed entrare nella stanza poco dopo. In teoria, dovrebbe avere un odore fresco e pulito. In pratica, la stanza puzza. Possiamo versare centinaia di prodotti profumati nell’acqua, la situazione non cambia.

Se si vuole evitare, una volta per tutte, la presenza di germi e batteri in casa, è bene disinfettare correttamente tutto, dal secchio al mocio, dopo ogni utilizzo. Il mocio è molto comodo, pratico, facile da usare, permette di pulire a fondo tutta la casa in pochi minuti utilizzando poca acqua. Ma ha bisogno, come tutte le cose, di cure.

Come pulire in profondità il mop e uccidere i batteri
Il secchio deve essere disinfettato ogni volta che viene utilizzato per la pulizia. Non deve mai essere lasciato con l’acqua sporca dentro, ovviamente l’acqua non deve essere riutilizzata. Ogni volta insaponare e risciacquare bene e poi versare un disinfettante.

C’è chi usa grandi quantità di candeggina, che ha indubbiamente un’azione sbiancante ed elimina germi e batteri in un batter d’occhio. C’è chi usa il bicarbonato di sodio, che rimuove le macchie, lucida e sgrassa. Soprattutto se usato insieme all’aceto, dà risultati incredibili.

Pavimento
Ma c’è un altro ingrediente che non manca mai in cucina, che può essere utile e dare effetti incredibili. Il sale nel mocio è quasi miracoloso. Basta versare un cucchiaio di sale sul mocio e un altro sul panno, aggiungere un litro d’acqua e il gioco è fatto.

Il tutto va lasciato agire per almeno un’ora. Naturalmente, il sale grosso o fine può essere utilizzato per pulire e disinfettare qualsiasi altra cosa in casa, come ad esempio un bidone della spazzatura maleodorante.

L’acqua e il sale sono il miglior rimedio casalingo per la disinfezione. La sua azione è dovuta al potere osmotico che uccide i batteri in pochi istanti. Quando i microrganismi entrano in contatto con la soluzione concentrata di acqua e sale, muoiono per disidratazione.

Altri rimedi efficaci per la pulizia del secchio e dei mop.
Il sale nel mocio è solo uno dei tanti rimedi efficaci. Un altro ingrediente, sempre presente in cucina, è il limone. Riempite una bacinella con acqua calda e versateci il succo di due limoni. Immergete gli stracci e il mocio nella soluzione per almeno qualche ora. Poi sciacquateli energicamente. Il limone non solo disinfetta ma elimina anche i cattivi odori.

lavaggio del mop
Combinare con limone, bicarbonato di sodio e sale, l’olio di tea tree che ha proprietà antibatteriche ed elimina anche i cattivi odori. Versare il succo dei limoni e qualche goccia di olio di tea tree in una bacinella piena di acqua calda. Lasciare il tutto in ammollo per mezz’ora e poi risciacquare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *