Sapete come eliminare i ragni e le loro uova dalla vostra casa? Ecco il trucco infallibile!
Sono molti gli insetti che possono “invadere” la nostra casa e tra questi troviamo i ragni. Anche se nella maggior parte dei casi gli aracnidi non sono pericolosi o dannosi, va detto che potrebbero esserlo se decidessero di costruire il loro nido nella nostra casa. In genere preferiscono le zone buie e umide, come le cantine, ma possono attaccare anche armadi, bagni e giardini. Se notate delle uova di ragno, dovete procedere rapidamente! Ecco alcuni consigli utili su come farlo.
Sapete come eliminare i ragni e le loro uova in casa? Ecco il trucco infallibile!
Come riconoscere le uova di ragno?
Anche se generalizzare è piuttosto semplicistico, dato che esistono molte specie diverse di ragni, di solito possiamo dire che le uova di ragno si schiudono entro un paio di settimane e che possono essere molto numerose: ad esempio, le uova dei ragni vagabondi sono molto numerose, dato che questi ragni ne depongono fino a 400! Ciò che vediamo a occhio nudo sono di solito interi grappoli, poiché le singole uova possono essere molto, molto piccole. Tuttavia, va notato che le madri di solito non lasciano il nido. La forma, tuttavia, può variare e può essere ovale, a disco o a “goccia”; il colore è bianco o grigio.
Ecco i trucchi per eliminarli
Detto questo, cerchiamo di capire come eliminare le uova di ragno dalla casa. Premettiamo innanzitutto che il contatto diretto va evitato, perché potrebbe causare irritazioni; munitevi di guanti e poi procedete.
Agrumi – Gli agrumi sono una soluzione eccellente, economica e soprattutto naturale. Si può far bollire la loro buccia e poi preparare un infuso da spruzzare negli angoli della casa, che sono i più accessibili ai ragni;
Trappole – In commercio si trovano diverse trappole appiccicose che servono a catturare gli insetti, compresi i ragni;
Pesticidi naturali – Evitate di usare pesticidi chimici, ma optate per prodotti biologici e naturali: possono essere utili per combattere i ragni;
Formule in capsule – Un’altra tecnica utile prevede l’uso di formule incapsulate, che possono essere lasciate in dispense, armadi, guardaroba e cantine. Sono ricchi di pesticidi che non dovrebbero essere dannosi per gli animali o per l’ambiente (per saperne di più sui diversi prodotti);
Tazza – Può sembrare assurdo allo stato attuale delle cose, ma raccogliere le uova di ragno in una tazza e poi liberarle in giardino o comunque in un luogo aperto può essere utile;