Mosche e scarafaggi in casa? Con questo rimedio ve ne libererete in meno di 10 minuti. Qui vi mostriamo come farli sparire: questo sistema vi salverà la vita.
Come eliminare mosche e scarafaggi? Ecco il sistema che salverà la vostra casa: in meno di 10 minuti, i fastidiosi inquilini fuggiranno.
Mosche e scarafaggi, come liberarsene?
Che sia estate o inverno, è probabile che alcuni inquilini molto scomodi vengano a farci visita nelle nostre case: stiamo parlando di mosche e scarafaggi.
Probabilmente anche voi vi sarete trovati ad acquistare prodotti molto costosi per fare da soli la disinfestazione o, in alcuni casi molto gravi, avrete dovuto chiamare degli specialisti per disinfestare e disinfestare la vostra casa.
Se queste opzioni non hanno risolto il problema, sappiate che con la tecnica che stiamo per mostrarvi, questi fastidiosi insetti spariranno dalla vostra casa in meno di 10 minuti.
Preparatevi a dire addio ai disinfestanti per mosche e ai prodotti chimici dannosi per la salute, acquistati per sbarazzarvi di scarafaggi e mosche. Siamo certi che questo consiglio vi salverà la vita.
Sappiamo quanto possano essere fastidiosi questi insetti, soprattutto gli scarafaggi, che si insinuano nelle nostre case e si riproducono rapidamente, fino a creare vere e proprie colonie.
Spesso compaiono in bagno o nelle stanze umide, buie o più isolate della casa. Per non dover ricorrere a professionisti del settore, ecco il sistema che vi permetterà di liberarvi delle blatte e non solo. Pronti a scoprire il segreto?
Il metodo infallibile per eliminare gli insetti in casa vostra
Sappiamo che anche voi vi siete trovati spesso a combattere contro mosche e scarafaggi che entrano dalle finestre o dalle porte, spaventandovi e infastidendovi non poco. Siete alla ricerca di un metodo per liberarvi di questi antipatici inquilini?
Con la tecnica che stiamo per presentarvi, la musica cambierà: in meno di 10 minuti avrete la casa libera da ogni tipo di insetto. Pronti a scoprire il segreto? Allora iniziamo. Per realizzare la nostra ricetta abbiamo bisogno di due cucchiai di caffè macinato da versare in una ciotola o in un contenitore abbastanza grande.
Uniamolo a tre chiodi di garofano che, con il loro aroma pungente, tenderanno già a creare una sorta di barriera tra la vostra casa e gli insetti. Coprite i chiodi di garofano con altri tre cucchiai di caffè macinato e mettete da parte il contenitore per un momento.
A questo punto, prendete una candela e spezzatela a metà per liberare lo stoppino che ci servirà per realizzare il nostro repellente per insetti. Cosa fare ora? Prendete un cucchiaio d’acciaio, di quelli che si usano in cucina, e con la parte inferiore create un solco nella ciotola dove avete precedentemente versato il caffè e i chiodi di garofano.
Ora, nel foro creato, inserite lo stoppino della candela e ricoprite la base con il caffè che avete a disposizione, poi prendete altri chiodi e disponeteli intorno alla candela che avrete creato in meno di 5 minuti!
Il nostro rimedio è pronto! Cosa dovete fare ora? Basta accendere lo stoppino e aspettare qualche secondo: dalla vostra candela inizierà a uscire del fumo con un odore particolare che terrà lontani insetti come mosche e scarafaggi.
In questo modo, in pochi minuti, potrete realizzare un prodotto naturale che vi permetterà di dire addio a questi fastidiosi inquilini. Considerando quanto è semplice e soprattutto quanto è veloce?
Tuttavia, abbiamo anche un altro rimedio per voi che vi tornerà sicuramente utile in queste situazioni. Oltre alla tecnica della candela al caffè e ai chiodi di garofano, potete usare anche il bicarbonato di sodio e lo zucchero. Qui vi mostriamo come realizzare quest’altra ricetta, altrettanto efficace.
Anche in questo caso, dovrete procurarvi una ciotola in cui mescolare in parti uguali bicarbonato di sodio e zucchero bianco. Gli scarafaggi, come le mosche, saranno attratti da questo odore e sapore dolce e finiranno per ingerire la miscela, che per loro è letale.
È possibile realizzare la stessa ricetta sostituendo il bicarbonato di sodio con il borato di sodio, che è tossico per gli insetti. Fate però attenzione se avete bambini o animali domestici perché potrebbe essere pericoloso se ingerito.
Sapevate che anche le piante aromatiche sono in grado di respingere mosche e scarafaggi? Soprattutto la menta, l’alloro e l’aglio hanno proprietà in grado di respingere questi fastidiosi e sgradevoli insetti.
L’ultimo rimedio naturale che vi presentiamo è la terra di diatomee, utilizzata come pesticida assolutamente naturale. Si ottiene da fossili di diatomee o alghe unicellulari. Procuratevi un po’ di questa polvere e spargetela per tutta la casa.
È in grado di respingere gli insetti e persino di eliminarli fisicamente, poiché lo strato di cheratina presente in mosche e scarafaggi viene alterato, facendoli morire per disidratazione.