Skip to content

Spugna, non spugna da cucina: gettatela in lavatrice e godetevi lo spettacolo | Bucato senza macchia

Il trucco che salverà i vostri capi: basta mettere una spugna da cucina nella lavatrice e rimarrete sorpresi.

Pelucchi in lavatrice
Molto spesso, quando si hanno in casa animali domestici come i cani, si ha a che fare con i loro peli. Sono molto dolci, sì, ma lasciano molti peli su vestiti e coperte e sono davvero difficili da rimuovere. È un problema comune, soprattutto in alcuni periodi dell’anno.

Quando si mettono i vestiti in lavatrice per pulirli, ci si ritrova sempre con una massa di peli che formano delle palline. Queste palline, però, possono intasare il filtro della lavatrice e, di conseguenza, si possono avere problemi ed essere costretti a chiamare l’idraulico.

Molte persone spazzolano i panni prima di lavarli, ma in realtà c’è un trucco che vi salverà. Si tratta di un comune oggetto domestico di cui nessuna casa italiana è sprovvista: le spugne gialle e verdi. Invece di usarle in cucina, questa volta provate a usarle in lavatrice.

Spugna in lavatrice: rimuove i peli dai vestiti
Per eliminare il più possibile i peli dai vestiti, prima di metterli in lavatrice è sicuramente utile passare del nastro adesivo. Basta applicare una striscia di nastro adesivo abbastanza grande e poi rimuoverla lentamente. Tuttavia, è importante non esercitare una pressione eccessiva, perché i capi in cotone o seta potrebbero danneggiarsi.

Altrimenti, si può utilizzare la versione già pronta o il rullo per pelucchi. Si tratta di un cilindro di plastica su cui sono montate delle strisce adesive che, man mano che si riempiono di peli, si staccano.

Ma la spugna è solo uno dei tanti trucchi per rimuovere i peli di cane e gatto che si attaccano ai vestiti direttamente in lavatrice. La classica spugna per piatti verde e gialla è il modo più semplice per rimuovere i peli dai vestiti. Basta inserirla nel cestello durante il lavaggio e i peli si attaccheranno alla parte verde.

Metodi alternativi per rimuovere i peli dai vestiti.
Esistono anche altri metodi per rimuovere i peli di cane e gatto dai vestiti. Uno di questi è l’uso dell’aceto: basta versare un bicchiere di aceto bianco nel cassetto del detersivo, nello scomparto dell’ammorbidente, prima di iniziare il lavaggio.

Solo allora si aggiunge l’ammorbidente. L’ammorbidente fa espandere le fibre del bucato e permette ai peli attaccati ad esse di cadere.

Altrimenti si possono usare anche le salviette umidificate. Vanno messe nel cestello e ne bastano due durante il lavaggio. Queste intrappoleranno peli e pelucchi mentre la lavatrice è in funzione. In quest’ultimo caso si usano centrifughe delicate per evitare sorprese finali.

palline per catturare i capelli
Si possono utilizzare anche palline di plastica. Si tratta di piccoli oggetti colorati che si trovano facilmente in commercio e che hanno una forma rotonda di circa 4 cm. Le palline hanno la capacità di attirare i capelli e di trattenerli. Una volta terminato il lavaggio in lavatrice saranno tutti all’interno.

Un altro metodo è il polipropilene, anch’esso ottimo per lavare gli accessori per animali domestici in lavatrice senza romperli. Si tratta di popolari sacchetti in polipropilene in cui vengono inseriti gli articoli da lavare.

spugna in lavatrice
Per rimuovere i peli di animali domestici dai vestiti o dalle coperte si può utilizzare anche un altro elettrodomestico, l’asciugatrice. I peli si staccano e si depositano sul filtro. Tuttavia, è importante pulire il filtro subito dopo il programma di asciugatura.

Prevenire la presenza di peli di animali domestici sui vestiti.
Anche se per gli amanti degli animali può essere difficile evitare che i loro cani e gatti salgano su poltrone o divani, si può pensare di coprire questi luoghi con delle lenzuola. In realtà, conoscete le abitudini del vostro animale domestico, quindi nei luoghi in cui tende a stabilirsi, potrebbe essere meglio utilizzare asciugamani che possono essere lavati separatamente in seguito.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *