Pulire il ferro è molto importante perché dimezza la bolletta e puoi farlo con un ingrediente che hai in cucina.
Ferro
Pulire il ferro dal calcare è fondamentale perché, oltre a non danneggiare i capi che stai stirando, potrai anche risparmiare sulla bolletta. In questo periodo in cui il caro energetico è molto presente, questo è davvero un aspetto da non sottovalutare affatto poiché significa risparmiare molti soldi.
Sappiamo che il ferro serve per eliminare le pieghe dai vestiti una volta che sono perfettamente asciutti. Ne esistono di diverse tipologie con serbatoio, con caldaia e in tutti i casi funzionano inserendo acqua all’interno con la conseguenza che si può creare del calcare.
La formazione di calcare è quasi scontata, quindi è necessaria una pulizia frequente per evitare che ciò accada. Il primo consiglio è sicuramente quello di evitare l’acqua del rubinetto se sapete che è ricca di calcare. In alternativa si può utilizzare acqua distillata e ad esempio anche quella ottenuta dal condizionatore perché demineralizzata.
ferro: ecco come risparmiare
Se però il nostro ferro presenta già del calcare, vedremo ora cosa fare affinché questo non si depositi sui capi da stirare. Il calcare può essere presente sia sulle piastre che nei fori della caldaia. In commercio esistono prodotti specifici ma potete utilizzare anche ingredienti naturali che potete trovare facilmente in cucina.
Ecco come rimuovere il calcare dal ferro risparmiando denaro
Eliminare il calcare che, come abbiamo detto, si può formare sulle piastre e sui fori presenti ma anche nella caldaia non è molto difficile. Basta preparare una miscela di acqua deionizzata e bicarbonato di sodio in parti uguali oppure acqua deionizzata e aceto per pulire perfettamente il ferro.
La prima cosa da fare è versare il composto preparato nella vasca e lasciarlo agire per circa mezz’ora. A questo punto, trascorso il tempo, potete accendere il ferro ed eliminare tutto il composto che avevate inserito. Puoi mettere una bacinella per evitare ulteriori danni. I depositi di calcare verranno così eliminati.
piastre di ferro pulite
Per pulire le piastre, che sono luoghi dove tende a depositarsi il calcare, è necessario utilizzare il bicarbonato. Basta creare un composto cremoso con 4 cucchiai di acqua fredda e due cucchiai di bicarbonato. Quando il ferro è freddo, potete passare il composto sulla piastra con un panno morbido, prestando particolare attenzione alle zone più segnate dal calcare.
Se le incrostazioni sono molto presenti potete ripetere l’operazione più volte. Bisogna fare attenzione anche a non utilizzare spugne abrasive perché potrebbero graffiare la piastra. A questo punto, quando sarete soddisfatti, potrete pulire il ferro, lasciarlo scaldare e passarlo su un panno di cotone per eliminare con cura ogni residuo del composto.
qualche goccia di aceto nel ferro da stiro per evitare il calcare
A questo punto il vostro ferro è perfettamente pulito e l’ultimo consiglio è quello di aggiungere qualche goccia di aceto nel serbatoio dell’acqua prima di stirare. Ai capi che stai stirando non succederà nulla, ma in questo modo manterrai il tuo ferro sempre privo di calcare. E così risparmierai anche sulla bolletta perché un ferro senza calcare consuma ancora meno.