Giubbotti, borse o scarpe in finta pelle sono molto comuni e rappresentano un’alternativa etica ed ecologica agli indumenti e agli oggetti realizzati con pelle animale. Il loro unico inconveniente è la tendenza a usurarsi e a diventare praticamente inutilizzabili.
La pelle sintetica è un materiale che simula la pelle animale ed è prodotto da polimeri, una fibra lavorata che imita la consistenza e il colore della “vera” pelle. Nonostante abbia una maggiore resistenza allo sfregamento, sia antibatterica e più malleabile, l’ecopelle si consuma più velocemente.
Fortunatamente, la soluzione non deve necessariamente liberarsi della borsa, delle scarpe o della giacca preferita. Di seguito vi proponiamo un consiglio molto efficace per riparare la similpelle o l’ecopelle.
Ne hai bisogno
Vernice per tessuti (colore dell’oggetto da recuperare)
Colla bianca
2 spazzole
Applicare un po’ di colla sulla zona usurata utilizzando uno dei due pennelli. Distribuire uniformemente la colla e lasciarla asciugare, quindi applicare un altro strato di colla.
Una volta asciugato anche il secondo strato di colla, applicare la vernice utilizzando l’altro pennello. Passare più volte il pennello fino a quando il colore sarà uniforme.
Ora che sai come riparare una giacca, una borsa o delle scarpe in ecopelle, prova questo metodo prima di pensare a sbarazzarti del tuo capo preferito.