Il problema della ruggine sui pavimenti e sulle ringhiere dei terrazzi è abbastanza diffuso. Scopriamo i motivi di questa formazione e come risolvere il tutto in pochi semplici passaggi.
ringhiera arrugginita
Il problema della formazione della ruggine preoccupa molte persone. Infatti, molto spesso troverai la ringhiera del tuo balcone o il pavimento esterno ricoperti da questa formazione poco attraente. La ruggine è composta da ossidi di ferro idrati e carbonati di ferro.
In pratica questa sostanza si crea quindi attraverso una vera e propria ossidazione del ferro. Le ragioni possono essere legate alla scarsa pulizia e manutenzione degli spazi esterni da parte dell’utente e all’azione incessante degli agenti atmosferici, ma non solo.
Pioggia, neve o grandine, infatti, possono contribuire alla formazione di questa sostanza. Infatti, se non viene effettuata una regolare manutenzione su ringhiere e pavimenti, durante i mesi più freddi dell’anno si può sviluppare della ruggine.
L’idrossido di ferro a contatto con l’acqua reagisce fortemente con l’anidride carbonica. Questa reazione crea carbonato di ferro, che può causare ruggine.
Come prevenire l’ossidazione? Cosa fare se compare su terrazzi e recinzioni? In questo articolo cercheremo di fare luce su questo spinoso argomento. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Ruggine su terrazzi e ringhiere: ecco come si risolve il problema
La ruggine è una sostanza che si può formare molto facilmente. Infatti, soprattutto con il passare del tempo, può comparire su terrazzi, ringhiere ed altri elementi, indipendentemente dalla cura e dalla manutenzione effettuata dalle persone. Esistono però alcuni inibitori specifici dell’ossidazione che devono essere applicati preventivamente e che possono eliminare il più possibile queste formazioni.
Ruggine per terra
La ruggine non è sicuramente un bell’aspetto e può anche rappresentare un rischio per la sicurezza. Una finitura protettiva o un semplice prodotto antiossidante, acquistabili in qualsiasi negozio specializzato, possono darvi maggiore tranquillità. Questi elementi possono infatti essere posizionati in modo pratico, semplice e veloce su tutte le superfici da proteggere.
Può capitare però che ci si dimentichi di effettuare questi movimenti o che si venga colti di sorpresa dalla formazione di ruggine sui pavimenti di balconi e terrazzi o sulle ringhiere.
Ora scopriamo come rimuovere in modo efficace e pratico la ruggine dal pavimento o dalle ringhiere del ponte. In questo articolo infatti vi proporremo delle soluzioni molto valide e semplici che chiunque può mettere in pratica. Qui hai tutti i dettagli a riguardo.
Togliere la ruggine: ecco le procedure migliori
La copertura liquida potrebbe impermeabilizzare meglio i pavimenti esterni. Se invece la ruggine si è infiltrata in alcune zone del pavimento del tuo balcone, ti proponiamo una soluzione molto efficace per eliminarla. Qui troverai tutto quello che devi sapere.
Ruggine sulle ringhiere
La prima cosa da valutare è il materiale della superficie esterna. Nel caso dei pavimenti in marmo può essere sufficiente anche del semplice sale fino. Può essere applicato sulla zona sporca e lasciato agire dalle 24 alle 36 ore. Quindi puoi risciacquare bene e vedere come si è sciolta la ruggine.
Per pavimenti più durevoli, ideali per gli spazi esterni, la ruggine può essere rimossa anche con aceto bianco. Con un panno di lana puoi lasciare questa sostanza sulle zone problematiche. Dopo un po’ potete sciacquare tutto con acqua calda. L’azione dell’aceto avrà sciolto la macchia di calcare presente sul pavimento.
Per quanto riguarda la ruggine sui guardrail, essa può comunque essere eliminata utilizzando uno specifico convertitore. Questo prodotto, infatti, è composto da resine interamente sintetiche, che aiutano a bloccare l’ossidazione del ferro. La ruggine verrà rimossa trasformandola da sostanza dura in strato verniciabile.
Le sostanze presenti in questo prodotto permettono di eliminare la ruggine grazie ad una vera e propria trasformazione di questo elemento. Per rimuovere il tutto potete utilizzare una spazzola specifica, cioè composta da setole metalliche. In alternativa, puoi scegliere la carta vetrata.
Se però volete rimuovere la ruggine con prodotti più naturali, sale e limone vi verranno in aiuto. Sarà necessario applicare abbondantemente sale sulla superficie arrugginita. Dopo questa prima operazione preliminare vi basterà passare sopra la ringhiera riempita di sale un normale panno in microfibra imbevuto di succo di limone.
Passando questo panno sopra il guardrail con precisione e forza, riuscirete ad eliminare la ruggine grazie all’azione dell’acido citrico.