Versate un solo bicchiere di aceto sulle vostre ortensie e i primi risultati si vedranno entro 24 ore.
Chi ama le piante sa bene che ci sono una serie di precauzioni da prendere per farle crescere nel modo giusto. Lo stesso vale per le magnifiche ortensie: questo è il periodo giusto per la loro fioritura. I fantastici fiori colorati rendono unici gli ambienti e gli esterni in termini di impatto estetico.
Ma sapevate che per avere un’ortensia sana, rigogliosa e forte può essere utile un trucco basato su un elemento del tutto naturale: l’aceto? Vi spiegheremo in dettaglio come procedere più avanti, ma sappiate che è assolutamente facile da applicare!
versare 1 bicchiere di aceto di ortensie versare un bicchiere di aceto di ortensie
Versate un solo bicchiere di aceto sulle vostre ortensie e i primi risultati si vedranno entro 24 ore.
Aceto e ortensie: proprietà
L’aceto applicato alle piante non è una novità. Molti lo utilizzano per le sue fantastiche proprietà di respingere gli insetti e quindi di combattere le malattie che possono colpire sia le foglie che le radici.
Un’altra cosa che forse non tutti sanno è che l’aceto può addirittura contrastare la formazione di muffe. Insomma, l’uso dell’aceto sulle ortensie ha diversi importanti benefici che possono garantire la massima salute della pianta: riesce persino ad agire sul pH del terreno.
Con un po’ di aceto, la pianta è in grado di nutrirsi meglio, anche se bisogna prendere importanti precauzioni. Se si usa troppo aceto, si può ottenere l’effetto contrario. Soprattutto se l’aceto utilizzato è troppo acido, potrebbe danneggiare irreversibilmente la pianta.
Informazioni utili
Se l’ortensia appare debole o magari giallastra, è il caso di controllare il terreno. Infatti, la pianta ha difficoltà ad assimilare il ferro presente nel terreno, così come le sostanze nutritive in esso presenti. Questo perché il pH è troppo alto.
Non è raro che questo problema dipenda dall’acqua del rubinetto di casa: spesso, infatti, è ricca di calcare e questo provoca un pH molto alcalino. Se ne avete la possibilità, sarebbe consigliabile innaffiare le piante come le ortensie con acqua piovana o lasciare riposare l’acqua del rubinetto per un giorno o poco più per permettere al calcare di depositarsi.
Come usare l’aceto sulle ortensie
L’aceto sulle ortensie può essere utilizzato mescolandolo all’acqua: in genere un cucchiaio per 4-5 litri d’acqua è la soluzione preferita. Dopo 24 ore noterete un colore brillante della pianta e con il tempo vedrete come cresce forte e sana. Non abusate dell’uso dell’aceto e sarete sorpresi dal risultato!