Posizionando questa pianta sul balcone, vespe e calabroni saranno solo un ricordo. Grazie alle sue proprietà scapperanno tutti.
Con l’arrivo della primavera, la natura ci offre una serie di fiori, in qualche modo torniamo a vivere. Ed è così che gli animali escono dal letargo, compresi vespe e calabroni. Si tratta di insetti temibili che possono annidarsi negli angoli esterni di un giardino o nella casa stessa. Per tenerli lontani e fare in modo che non occupino gli spazi comuni, esiste una pianta che può aiutare a mettere in fuga gli insetti.
Come allontanare vespe e calabroni da casa?
Vespe e calabroni non vanno confusi con le api. Ognuno di essi rappresenta una categoria diversa con caratteristiche particolari:
La vespa ha un corpo allungato e conico, di colore giallo brillante;
I calabroni tendono a essere di colore rosso mattone/marrone e hanno un corpo robusto con dimensioni che raggiungono i 3 cm;
Le api hanno un corpo meno conico delle vespe e una tonalità di giallo più calda.
nido di vespe
Le api impollinano e il loro compito è essenziale. Anche vespe e calabroni hanno il loro compito in natura, tenendo presente che la loro aggressività è sempre provocata da una difesa in caso di minaccia o presunta tale. Il loro pungiglione non si rompe dopo la puntura, a differenza delle api.
La pianta che non piace a vespe e calabroni
È normale avere paura e voler evitare in ogni modo il contatto con loro. In loro presenza, non agitarsi e non disturbarli, perché per difendersi possono proteggersi pungendo. Se trovate un nido, non toccatelo, ma contattate un esperto del settore che lo sposterà in un luogo sicuro.
Sono insetti che non hanno una vita lunga, terminando il loro ciclo con l’arrivo dell’inverno. L’ecosistema è una macchina perfetta, quindi non dobbiamo danneggiarli ma adottare piante che possano tenerli lontani grazie alle loro particolari caratteristiche.
È l’albero della canfora, amato e sacro in tutto il Giappone.
albero della canfora
Questa pianta canfora non è solo molto bella, ma è anche in grado di purificare l’aria. Si tratta di esemplari sopravvissuti al bombardamento di Hiroshima e per questo venerati e amati. Il simbolo della vita giapponese è un albero sempreverde, resistente e che non richiede cure particolari. Una delle sue caratteristiche è la capacità di respingere vespe e calabroni grazie al suo odore sgradevole.
Il momento ideale per piantarlo è la primavera, in un luogo ombreggiato o soleggiato. Si adatta perfettamente a diversi tipi di terreno, in quanto evita in ogni modo i ristagni d’acqua. Non ha bisogno di annaffiature di alcun tipo, se non in alcuni periodi dell’anno. Resiste alle rigide temperature invernali, anche se è preferibile proteggerla dal gelo. Tenere lontano da animali e bambini, perché contiene una sostanza potenzialmente velenosa.