Skip to content

12 consigli per far fiorire le piante in pochi giorni

  • by

Le piante hanno bisogno di cure particolari per crescere sane e rigogliose. Infatti, le piante da fiore possono abbellire gli spazi interni o esterni con meravigliosi fiori colorati solo a determinate condizioni.

Ogni pianta ha le sue esigenze, che sono diverse dalle altre. Ma ci sono alcuni trucchi che sono universali e possono essere applicati a qualsiasi pianta per stimolarne la crescita e la fioritura.

Se avete piante con fiori che non sbocciano, i 12 consigli suggeriti di seguito vi permetteranno di individuare la causa del problema e di risolverlo per ottenere una fioritura lunga e abbondante.

  1. La luce
    Se le vostre piante non fioriscono, probabilmente il problema è dovuto a una scarsa esposizione alla luce solare. Alcune piante da fiore hanno bisogno fino a 6 ore di sole al giorno.

In questo caso, assicuratevi che le piante ricevano una luce solare adeguata.

  1. Posizione
    A seconda dell’ora del giorno, alcune piante preferiscono la luce diretta del sole o l’ombra parziale.

Le ortensie e le azalee, ad esempio, non dovrebbero essere esposte alla luce del sole durante le ore pomeridiane. Succulente, bouganville e rose, invece, la apprezzano.

  1. Nutrienti

Per fiorire, le piante hanno bisogno di concimi ricchi di sostanze nutritive come il fosforo, che stimola la fioritura, la radicazione e la fotosintesi.

Per una fioritura abbondante, utilizzate un concime contenente potassio, azoto e fosforo.

  1. Eccesso di fertilizzante
    Come già detto, la concimazione di una pianta è importante per la sua salute. Tuttavia, i fertilizzanti devono essere usati con moderazione.

Un terriccio troppo concimato rende difficile l’assorbimento dell’acqua da parte delle piante, causandone l’appassimento.

  1. Potatura
    La potatura di una pianta è importante per mantenerla in salute e stimolare la fioritura. Se ben eseguita, può prolungare la vita della pianta.

Naturalmente, è importante sapere quando potare la pianta per evitare di eliminare i boccioli e quindi i futuri fiori.

  1. Evitare di tagliare le gemme
    La potatura è un’operazione molto delicata, perché basta un piccolo errore per tagliare le gemme e compromettere così la crescita e la fioritura.

Bisogna riconoscere la nuova e la vecchia crescita e tagliare i rami che hanno già portato i fiori.

  1. Taglio dei germogli
    Un germoglio è una radice che può essere staccata e piantata altrove. Per non indebolire la pianta madre, si consiglia di tagliare i germogli, che hanno un proprio apparato radicale e possono “rubare” le sostanze nutritive alla pianta madre.

Tagliate i germogli non appena compaiono.

  1. Rimuovere i fiori morti

Se le piante hanno problemi di crescita e sviluppo, è possibile che siano infettate da parassiti o abbiano una malattia.

Controllate le foglie della pianta per individuare eventuali insetti o funghi. Per eliminarli potete usare prodotti naturali come il sapone nero o un decotto di aglio.

  1. Temperatura
    Il freddo e il gelo possono danneggiare i germogli fioriti e persino farli morire, impedendo alla pianta di fiorire.

Proteggete le piante dal freddo fino alla fine dell’inverno.

  1. Dimensioni del vaso
    Se coltivate le piante in vasi troppo grandi, le radici cresceranno troppo a scapito dei fiori.

Il vaso deve essere della giusta dimensione per avere il giusto equilibrio tra radici e fiori.

  1. La pianta ha raggiunto la maturità
    Le piante fioriscono quando raggiungono lo stadio maturo. Alcune specie maturano prima di altre.

Verificate il tempo medio di maturazione della vostra pianta per stabilire se dovete aspettare di più per vedere i primi fiori.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *