Una bustina di tè può dare grandi soddisfazioni anche quando è dedicata al campo della pulizia. Per quanto possa sembrare assurdo, può dare risultati incredibili, con uno sforzo minimo e una spesa trascurabile.
Bustina di tè
Tutti in casa hanno almeno una bustina di tè, quindi potrebbe non essere necessario andare al supermercato per provare questo metodo.
Ogni donna al mondo sogna di avere un bagno pulito, lucido, scintillante e profumato. Purtroppo non tutti ci riescono, soprattutto quando si tratta di bagni vecchi, rovinati dal calcare e dagli anni: si fanno tentativi su tentativi, ma tutti senza risultato.
La bustina di tè, un perfetto sostituto dei detergenti aggressivi
Una bustina di tè può tornare utile ed essere il metodo migliore che esista, superando i prodotti indicati per l’igiene del bagno, che spesso non raggiungono il loro obiettivo.
Costano molto, sono dannosi per la salute e in molti casi corrodono anche il materiale dei sanitari, che prima o poi sarete costretti a cambiare. Potete acquistare tutti i prodotti disponibili al supermercato, ma sono tutti uguali, la loro azione non raggiunge il risultato promesso.
Come usare le bustine di tè in bagno.
Chi vuole avere un bagno perfetto, pulito, profumato, lucido e come nuovo non deve far altro che lavarlo con cura, come si fa ogni giorno, niente di più e niente di meno, e poi gettare una bustina di tè nel water. Per ottenere i massimi risultati, si consiglia di lasciarla agire per tutta la notte.
Una volta trascorsa la notte, si può aprire il coperchio del WC, prendere lo spazzolino, passarlo lungo i bordi superiori e laterali, tirare lo sciacquone e sentire il profumo di pulito. La bustina di tè elimina i cattivi odori. Si tratta di un rimedio che deriva dalla tradizione popolare, che è stato tramandato negli anni dalle vecchie generazioni e che ora sta lentamente tornando di moda.
Come usare il tè in modo alternativo
In alternativa, è possibile mettere in infusione 2 bustine di tè in 500 ml di acqua calda. Lasciatele in infusione per almeno 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario, versate la miscela nella toilette e lasciatela riposare per tutta la notte. Il giorno dopo, non solo il bagno sarà profumato, ma anche l’acqua sarà meno calcarea.
Altri rimedi casalinghi
Le bustine di tè non sono l’unico rimedio casalingo per avere un bagno pulito, profumato e igienizzato. L’acido citrico, ad esempio, è la migliore alternativa ecologica all’aceto. Sciogliete 150 g di acido citrico in 1 litro d’acqua e mescolate il tutto. Aggiungete mezzo cucchiaino di olio essenziale (la fragranza è personale, quindi potete scegliere liberamente, non cambia nulla), quindi versate la miscela in un flacone spray e spruzzatela nel bagno. Il risultato finale sarà sconvolgente. L’azione del composto è antibatterica, detergente, il profumo finale sarà estivo, fresco.
Anche a casa è possibile preparare bombe di tè fatte in casa. Occorrono 200 grammi di bicarbonato di sodio, 50 grammi di acido citrico, 1/2 cucchiaio di detersivo per piatti biologico e infine 10 gocce di olio essenziale, sempre a piacere. L’acido citrico, il bicarbonato di sodio e il detersivo per piatti vengono mescolati insieme. Il composto deve essere simile alla sabbia bagnata. Quindi si aggiungono le gocce di olio essenziale e si versa il composto in stampi di silicone. L’asciugatura richiede almeno 4 ore, in alcuni casi può richiedere un po’ più di tempo.
Quando le bombe sono asciutte, possono essere rimosse dallo stampo e conservate o utilizzate. Per utilizzarle, è sufficiente gettarle nel water. Si innescherà una reazione “frizzante”. che rimuoverà sporco, calcare e cattivi odori.