Gli ananas non sono solo un delizioso frutto tropicale, ma anche un’interessante aggiunta al giardino di casa. Anche se generalmente prosperano nei climi caldi e tropicali, potete coltivare con successo gli ananas in casa, anche se vivete in una regione più fredda, coltivandoli in contenitori. Questa guida vi illustrerà passo dopo passo il processo di coltivazione dell’ananas in casa, a partire dalla corona dell’ananas.
Materiali necessari :
Ananas
Coltello affilato
Contenitore (almeno 5 galloni di capacità)
Terriccio (ben drenante)
Fertilizzante (bilanciato, a lento rilascio)
Annaffiatoio o tubo flessibile
Lampada da coltivazione a spettro completo (opzionale, per i climi più freddi)
Pacciamatura (facoltativa)
Fase 1: Scegliere l’ananas giusto:
Iniziate scegliendo un ananas maturo dal vostro negozio di alimentari o dal mercato contadino. Cercatene uno con foglie sane e verdi e un forte aroma alla base. La corona, o cima, dell’ananas sarà il punto di partenza della vostra nuova pianta.
Fase 2: Preparare la corona dell’ananas:
Posizionare l’ananas su un lato e tagliare con cura la parte superiore, lasciando circa un centimetro di frutta attaccata alla corona.
Rimuovere la polpa in eccesso dalla corona per evitare che marcisca.
Lasciate asciugare all’aria la corona dell’ananas per un giorno o due, in modo che la superficie tagliata formi una crosta. Questo aiuterà a prevenire le malattie durante la messa a dimora.
Fase 3: scegliere un contenitore adatto:
Scegliete un contenitore di almeno 5 litri con fori di drenaggio per garantire un buon deflusso dell’acqua. Gli ananas non amano stare in un terreno pieno d’acqua, quindi un buon drenaggio è fondamentale.
Fase 4: Piantare la corona di ananas:
Riempite il contenitore con un terriccio ben drenante.
Piantate la corona di ananas al centro del contenitore, assicurandovi che la superficie tagliata sia leggermente sopra il livello del suolo.
Premete con forza il terriccio intorno alla base della corona di ananas per tenerla in posizione.
Fase 5: Cura e manutenzione :
Luce solare : Gli ananas amano la luce del sole, quindi posizionate il contenitore in un luogo soleggiato. Nei climi più freddi o durante i mesi invernali, prendete in considerazione l’uso di una lampada da coltivazione a spettro completo per fornire una luce adeguata.
Annaffiatura: innaffiate regolarmente la pianta di ananas, mantenendo il terreno costantemente umido ma non saturo. Tra un’annaffiatura e l’altra, lasciate asciugare il primo centimetro di terreno.
Concime: utilizzate un concime bilanciato a lento rilascio adatto alle piante da frutto. Applicatelo secondo le istruzioni della confezione, di solito ogni 2 o 3 mesi durante la stagione di crescita.
Temperatura: gli ananas preferiscono temperature comprese tra 18°C e 35°C. Proteggeteli dal gelo o dal freddo estremo spostando il contenitore al chiuso durante l’inverno, se necessario.
Fase 6: Pazienza e crescita:
La coltivazione degli ananas richiede tempo e pazienza. Possono essere necessari 18 mesi o più perché un ananas raggiunga la maturità e produca frutti. Durante questo periodo, la pianta attraverserà diverse fasi di crescita, tra cui lo sviluppo di una rosetta di foglie e l’eventuale formazione di uno stelo fiorito, che produrrà i frutti.
Fase 7: Raccolta:
Quando la pianta di ananas produce frutti che diventano dorati ed emanano un aroma dolce, è pronta per essere raccolta. Utilizzate un coltello affilato per tagliare i frutti dalla pianta. L’ananas coltivato in casa è ora pronto per essere gustato!
Conclusioni:
Coltivare ananas in casa in contenitori è un’esperienza gratificante che vi permette di assaporare il dolce gusto dei tropici direttamente nel vostro giardino. Con la giusta cura e pazienza, potete coltivare con successo le piante di ananas dalle corone di ananas e godere dei deliziosi frutti che producono. Buon giardinaggio!