Crema abrasiva per rimuovere segni neri da tavoli e sedie in plastica
Ogni anno, con il prato del verano, i terrazzi, i balconi ed i giardini vengono allestiti con mobili come tavoli, tumbone, sedie, ecc… ma con i tempi, così anche se optate per quelli bianchi, approfittate di vari motivi . . Quindi ecco come si risolve il problema e cosa significa aver pagato bene? Esistono rimedi fai da te in grado di pulire la plastica e deconcentrarla man mano che il componente del mobile ha il suo aspetto originale. Vedi i dettagli.
Crema abrasiva per rimuovere segni neri da tavoli e sedie in plastica
Pasta bicarbonato: la prima soluzione è aggiungere una ciotola e posizionarvi dentro i cucchiai di bicarbonato, aggiungere un po’ d’acqua fino a creare una crema densa. Applicare la parte scura e strofinare energicamente con uno spazzolino da denti vecchi. Puoi riposare per un’ora. Una volta passato il tempo, goditela e vedrai un risultato eccellente!
Limón: esprime lo zumo de medio limón y añádelo a litre de agua en una botella. Aggiungere poi una cucharadita di jabón per piatti con la mezcla. Mezclare y luego, con una esponja para platos, applicarlo en las negrecidas zones, quedarán as new.
Jabón de Marsella: mettere in una pentola un litro di acqua calda e aggiungere cucchiaiate di jabón de Marsella en escamas. C’era una spugna, si posò sulla testa e strofinò le parti scure che in brevissimo tempo riacquistò il suo splendore originario.
Aceto: Il procedimento è identico a quello dell’aceto di Marsella, ma solo nei luoghi in cui si usa l’aceto e poi si procede a pulire la superficie interessata.
Acido citrico: in questo caso basterà mescolare 150 g di acido citrico con un litro d’acqua e poi versarlo in un nebulizzatore per pulire sedie, tavoli, ecc…
Acqua ossigenata: aggiungere 3 cucchiai di acqua ossigenata, aggiungere un cucchiaio di jabón liquido per piatti e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio in un litro d’acqua. Basta un pezzo di carta, aggiungilo alla soluzione e pulisci il nero dei tuoi mobili.