Skip to content

Fornello a gas, 1 cucchiaio e potrete farli tornare a splendere: ecco come fare

  • by

Forni opachi o depositi di sporco? Ecco il metodo infallibile per rimuovere il grasso e farli tornare a splendere.

Molto spesso, quando si pulisce il piano cottura, lo si pulisce in modo superficiale. Il più delle volte, soprattutto quando si va di fretta, ci si limita a passare sul pavimento senza pensare alla pulizia dei vari componenti. È invece fondamentale pulire i bruciatori e le griglie del forno, proprio perché lo sporco tende a formare croste e con il tempo può formarsi la ruggine. Ecco come prendersene cura in modo corretto.

Come pulire il piano cottura
La prima cosa da fare è smontare tutte le parti da pulire e procedere una per una. Esistono diversi metodi, ma uno su tutti riporterà il vostro forno al suo antico splendore.
Il primo metodo consiste nell’utilizzare acqua e aceto. L’aceto è un ottimo sgrassante e lucidante e ha proprietà antisettiche.
Il procedimento è semplice: mettete 300 ml di acqua e 700 ml di aceto in un pentolino, mettete sul fuoco e portate a ebollizione. Quando la miscela bolle, spegnere il fuoco e lasciare i bruciatori e le piastre a bagno finché il liquido non si è completamente raffreddato.

Quindi scolare l’acqua, sciacquare i componenti e, se necessario, strofinare con una spugna per rimuovere eventuali residui ostinati. Dopo il lavaggio, asciugare accuratamente prima di rimontare i bruciatori e i piani di cottura.

Un altro alleato della casa è senza dubbio il bicarbonato. Si può usare per pulire la pentola aggiungendone 4 cucchiai a una pentola di acqua bollente. Mescolare bene fino al completo scioglimento, quindi lasciare in ammollo per qualche ora le parti da sgrassare. Grazie all’azione ammorbidente del bicarbonato, croste e macchie si sciolgono fino a diventare morbide e facili da rimuovere.

Anche il sale fino è utile per rimuovere le macchie più ostinate. Il procedimento è sempre lo stesso: aggiungere 3 cucchiai di sale fino a una pentola di acqua bollente, mescolare bene e lasciare in ammollo fornelli e piastre per circa un’ora. Quindi risciacquare e asciugare bene con un panno di cotone.

Il metodo utilizzato per ridare lucentezza ai fornelli
I metodi utilizzati nelle descrizioni sono molto efficaci nell’utilizzare i componenti dei fornelli, rendendoli un ingrediente che ne impedisce l’ammollo e che può essere utilizzato direttamente sui fornelli, garantendo fornelli superlucidi.

Stiamo parlando dell’acido citrico, che viene sempre più utilizzato per la spruzzatura.
Io lo faccio impiegandolo, lo utilizzo con le stesse modalità previste e la preparazione stessa. Quindi non

Cosa si può fare per lo sporco ostinato?
Tutti i metodi sopra descritti utilizzano ingredienti che agiscono su macchie e incrostazioni per scioglierle e facilitare la pulizia. Se ciò non bastasse, dopo l’ammollo è possibile strofinare i componenti con una spugna morbida.

Si può anche utilizzare uno sgrassatore fai-da-te, facilmente realizzabile in casa. Tutto ciò che serve è un cucchiaino di bicarbonato, del sapone di Marsiglia e 400 ml di acqua. Occorre sciogliere a bagnomaria il sapone con il bicarbonato, quindi aggiungere l’acqua. Infine, versare la miscela in una bottiglietta dotata di erogatore spray. Questo sgrassatore funziona bene anche su fornelli e utensili da cucina.

Al termine del processo, risciacquare e asciugare con cura per evitare che i residui d’acqua causino ruggine.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *