Skip to content

Il consiglio gratuito per eliminare i graffi dalla tua auto: in pochi minuti torna come nuova

  • by

Eliminare i graffi dalla tua auto non è mai stato così facile. Ecco il prodotto multiuso che ci aiuterà a riportare la carrozzeria ad un nuovo aspetto. Graffi sull’auto

Ritrovarsi con l’auto danneggiata da ammaccature o graffi provocati da terzi è un problema molto comune, soprattutto nelle grandi città. Un piccolo difetto estetico del veicolo che può comprometterne l’aspetto. Vediamo insieme come un prodotto può aiutarci a sbarazzarci dei graffi dell’auto in modo semplice e veloce. Auto danneggiata da graffiSe vivi in ​​città, è inevitabile che prima o poi ti ritroverai con l’auto graffiata, anche se lo hai fatto attento a non urtare nulla. Piccoli danni e graffi possono derivare da disattenzione, collisioni nei parcheggi da parte di terzi, o addirittura detriti stradali che impattano sulla carrozzeria mentre ci muoviamo. Anche se si tratta solo di un problema estetico, anche se non è indifferente per chi ci tiene molto manutenzione della propria auto, non sempre è necessario ricorrere a costose riparazioni o rivolgersi ad una carrozzeria.

Graffi sull’auto

Basterà, infatti, utilizzare un prodotto multifunzionale che abbia funzione lubrificante, sgrassante e con finitura microabrasiva, che offre un modo efficace ed economico per rimuovere i graffi superficiali dalla vernice dell’auto e ripristinarne l’aspetto originario. Questo è un prodotto più che familiare agli appassionati di motori e agli appassionati di fai da te. In commercio lo si trova sotto forma di bomboletta spray e in diversi formati sotto il nome di WD 40. Come accennato in precedenza, è noto che nonostante gli accorgimenti adottati nella manutenzione dell’auto, le strade non sono mai veramente pulite e puoi trovare detriti stradali e altro ancora. Questi residui sono in grado di lasciare segni indelebili sulla superficie del veicolo. I graffi superficiali possono anche influire negativamente sull’estetica generale dell’auto, il che non va a nostro vantaggio, soprattutto se si decide di vendere l’auto. Vediamo allora come questo prodotto multifunzionale può aiutarci a risolvere il problema dei graffi superficiali. La procedura da attuare Fortunatamente per tutti coloro che prestano attenzione all’estetica della propria auto, esiste una soluzione pratica e versatile per rimuovere i graffi dalla superficie. WD 40 agisce come lubrificante, sgrassante e microabrasivo, uno strumento perfetto per rimuovere graffi leggeri e riportare l’auto alla sua lucentezza originale. Utilizzare il prodotto multifunzione per rimuovere i graffi superficiali dalla carrozzeria è molto semplice. Prima di iniziare il trattamento, assicurarsi che la superficie dell’auto sia pulita e priva di polvere o sporco. Utilizzare acqua miscelata con sapone specifico per auto per lavare la carrozzeria e asciugarla accuratamente con un panno morbido e pulito Agitare bene lo spray prima dell’uso e spruzzare una piccola quantità di prodotto su un panno morbido e facile da applicare sulla vernice dell’auto per evitare ulteriori graffi. Rimuovere i graffi dall’auto

Per ottenere i migliori risultati, lavorare piccole aree poco a poco. Applicare il prodotto direttamente sul graffio e stenderlo delicatamente con movimenti circolari. Questo prodotto, grazie alla sua funzione microabrasiva, agirà levigando la superficie attorno al graffio e riducendo gradualmente l’imperfezione. Dopo aver rimosso i graffi, sarà necessario pulire le inevitabili tracce lasciate dal prodotto utilizzato. Sciacquare bene la parte con un panno umido per rimuovere eventuali residui. Successivamente utilizza un panno morbido per asciugare e lucidare la zona trattata. Con pochi semplici passaggi, una spesa minima e in breve tempo, potrai rimuovere facilmente antiestetici graffi sulla carrozzeria della tua auto. Ricordatevi di effettuare sempre un piccolo test in un luogo poco visibile per accertarvi che il prodotto sia compatibile con la vernice dell’auto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *