Skip to content

Il metodo efficace per eliminare le formiche dalle piante: questo è l’unico modo per liberarsene.

  • by

Per eliminare le formiche sulle piante possiamo affidarci a un rimedio casalingo: l’efficacia è garantita.

Soprattutto nei mesi estivi, quando la temperatura sale drasticamente, è assolutamente necessario garantire alle nostre piante un nutrimento adeguato e costante. Prendersi cura dei nostri amici verdi è il primo passo per far sì che crescano sempre forti, sani e prosperi. Tuttavia, un altro aspetto a cui dobbiamo prestare molta attenzione è la difesa dai numerosi parassiti che, se lasciati indisturbati, possono creare seri problemi.

gesso e piante
Soprattutto durante la stagione estiva vediamo comparire in casa, sul balcone e in giardino molti insetti, come mosche, zanzare e (soprattutto) formiche.

Con questo rimedio è possibile liberarsi delle formiche sulle piante: ecco come eliminarle
Le formiche sono gli insetti più preoccupanti, perché sono in grado di colonizzare un’area molto rapidamente, causando non pochi problemi. Quando ci accorgiamo che si è formata una vera e propria colonia di formiche che minaccia le nostre piante, è davvero arrivato il momento di intervenire.

formica sulla pianta
Come fermarle? Molti scelgono di affidarsi a prodotti chimici facilmente reperibili sul mercato. Tuttavia, il consiglio è sempre quello di lasciar perdere tali soluzioni e concentrarsi su qualche tecnica diversa, che può essere realizzata anche in casa con pochi e semplici passaggi.

Se vediamo che le nostre piante sono piene di formiche, è molto probabile che ci sia un’infestazione di afidi, cioè di quei parassiti di cui gli amanti della natura si preoccupano molto.

Infatti, gli afidi sono noti anche come “pidocchi delle piante”. Questi parassiti si nutrono della linfa delle piante, motivo per cui è necessario intervenire il prima possibile. La presenza degli afidi è segnalata proprio dalla comparsa delle formiche.

Non tutti sanno che questi famosi insetti sono molto ghiotti della melata prodotta dagli afidi. Per contrastare questa doppia invasione, possiamo utilizzare la tecnica del nastro adesivo, che provoca uno scontro tra i formicai.

La prima cosa da fare è procurarsi un bel rotolo di nastro adesivo, come quello marrone che usiamo per sigillare i pacchi. Il nastro va avvolto intorno al tronco della pianta, in modo da erigere un muro invalicabile.

Se volete evitare di danneggiare il tronco, potete anche mettere qualcosa tra il nastro e la pianta, come della plastica morbida.

Colony Clash mantiene le vostre piante al sicuro
Con il nastro intorno al tronco, formiche e afidi non hanno modo di arrampicarsi o strisciare sul tronco. Il passo successivo è preparare una miscela di cenere di legno, mescolarla con acqua e lasciarla riposare per qualche ora.

Colonia di formiche
Questa soluzione va poi filtrata, prima di diluirla con altra acqua e innaffiare le piante. Versiamo il rimedio alla base delle piante per garantire ai nostri amici verdi il nutrimento e la forza necessari.

A questo punto dobbiamo fare in modo che le colonie si scontrino, come? Basta mettere delle zollette di zucchero su un pezzo di cartone, che posizioniamo vicino al nido.

Ripetiamo la stessa operazione con un altro pezzo di cartone, che collochiamo su un altro formicaio. Quando la colonia di formiche avrà raggiunto le zollette, prendiamo il cartone con le formiche e posizioniamolo vicino all’altro formicaio. Con l’altro cartone faremo la stessa operazione, in modo da mescolare i formicai.

Questo stratagemma farà precipitare le rispettive colonie, che inizieranno a combattersi fino a eliminarsi a vicenda. Nel frattempo, la tecnica del nastro adesivo avrà permesso alla nostra pianta di difendersi meglio da formiche e afidi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *