Skip to content

Lucchetto senza chiave: basta una semplice graffetta per aprirlo senza fatica

  • by

Chiunque può perdere la chiave di un lucchetto e non essere più in grado di aprirlo. Che cosa si deve fare? Esistono molti trucchi per aprire un lucchetto senza chiave, ma è importante usare quello giusto per essere sicuri di non danneggiare la serratura. Un metodo efficace è quello di utilizzare due semplici graffette. Vediamo come fare.

Aprire una serratura senza chiave: introduzione
Prima di iniziare, è bene precisare che questo metodo può essere utilizzato per aprire una serratura solo se questa appartiene a voi. L’apertura non autorizzata di una serratura che non vi appartiene può essere considerata un reato.

Quindi, se non si ha il permesso del proprietario, non si dovrebbe procedere. Inoltre, se applicato in modo scorretto, questo metodo potrebbe danneggiare il lucchetto o addirittura rendere inutilizzabile il meccanismo di chiusura, quindi va usato con cautela.

Lucchetti
Apertura di un lucchetto senza chiave – Imilanesi.it
Detto questo, se siete sicuri che l’apertura del lucchetto è giustificata e non avete altre opzioni, vediamo come utilizzare due graffette per aprirlo.

Preparare le graffette
Prima di tutto, dobbiamo assicurarci di avere due graffette sufficientemente resistenti, preferibilmente di metallo, come quelle utilizzate per i documenti. Assicuratevi che siano abbastanza lunghe da potersi piegare senza rompersi. Devono anche essere abbastanza sottili da passare attraverso i fori di chiusura.

Il primo passo consiste nel prendere una delle graffette e piegarla a forma di “L”. La parte superiore della graffetta deve essere dritta, mentre la parte inferiore deve essere piegata ad angolo retto. In questo modo si ottiene un gancio che si inserisce nella serratura.

Una volta piegata la prima graffetta, prendetene un’altra e piegate la parte superiore per creare una forma a “U”. In questo modo si creerà un’altra parte del gancio che si inserirà all’interno. A questo punto avremo due graffette di forma diversa che ci permetteranno di creare il gancio necessario per aprire la serratura.

Come aprire una serratura senza chiave
Una volta preparati gli attrezzi, per aprire la serratura sono necessari solo pochi passaggi. Inseriamo il gancio a U nella parte inferiore della serratura. Questo ci permetterà di mantenere la tensione, quindi dobbiamo tenerlo fermo. Una volta che questo componente è in posizione, possiamo inserire l’estremità della graffetta a L. Inseriamola nella parte del lucchetto dove si vede un piccolo pezzo d’oro all’interno.

Lucchetto
Graffette – Imilanesi.it
Il lucchetto ha al suo interno una serie di perni che servono a bloccare il componente che altrimenti aprirebbe la serratura. Ci sono due modi per aprirlo. Possiamo far scorrere la graffetta per sollevare tutti i perni insieme, oppure lavorare per aprire un perno alla volta. Una volta sollevati i perni, possiamo ruotare leggermente la graffetta inserita per mantenere la tensione. A questo punto il meccanismo si aprirà.

Mantenere la tensione è importante perché assicura che i perni rimangano in posizione quando li solleviamo. Se dopo alcuni minuti di lavoro la serratura non si apre, possiamo estrarre e reinserire la graffetta a U per togliere e rimettere la tensione. In questo modo, i perni torneranno in posizione e potremo riprovare a lavorare da zero.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *