Skip to content

Questa “bomba” disinfetta istantaneamente i servizi igienici: elimina lo sporco e gli odori sgradevoli

Come ogni altra cosa, anche i servizi igienici tendono a usurarsi e a macchiarsi con il passare degli anni. A volte, quindi, la normale igiene del bagno può non essere sufficiente a farlo tornare a splendere e a eliminare i cattivi odori che può emanare.

Le macchie all’interno del WC possono essere di colore giallo, a causa del calcare che può depositarsi sulla superficie. Infatti, la presenza continua di acqua tende a generare questo accumulo di calcare. È davvero sgradevole, sia dal punto di vista estetico che igienico.

La semplice pulizia quotidiana della toilette – con prodotti specifici per il bagno – può quindi non essere sufficiente. Per eliminare tutti i germi e i batteri e ottenere una pulizia davvero efficace contro le macchie più ostinate e i cattivi odori provenienti dall’interno, esistono alcuni rimedi casalinghi davvero eccezionali.

Uno di questi è la possibilità di creare – in modo tradizionale – dei veri e propri “cappelli di melone” da gettare all’interno del wc in caso di necessità. Cosa sono? Di seguito, vi mostreremo l’efficacia di questa soluzione fai-da-te. Ecco tutti i dettagli.

Pulizia efficace del bagno? Ecco una brillante soluzione fai-da-te
Esiste un modo semplice ma geniale per far tornare il vostro bagno come nuovo. Tutto quello che dovete fare è creare delle “scodelle”, in modo facile e veloce. Basta procurarsi alcuni semplici ingredienti e seguire la procedura che stiamo per illustrarvi. Siete pronti? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo consiglio per la disinfezione fai-da-te del bagno.

Pulizia del bagno
Pulizia del bagno – iMilanesi.Nanopress.it
Innanzitutto, diamo un’occhiata agli ingredienti necessari per realizzarli. Sono necessari circa 200 grammi di bicarbonato, 60 grammi di acido citrico e poco più di mezzo cucchiaio di sapone per piatti. Una ciotola e degli stampi per gelato sono altri oggetti comuni che dovrete utilizzare per realizzare questo efficace processo.

Nella ciotola, mescolate il più possibile il bicarbonato di sodio e l’acido citrico. Aggiungete poi mezzo cucchiaio di detersivo per piatti. Qualche goccia di olio essenziale renderà la soluzione ancora più profumata. Se si mescola bene il tutto, si noterà che si forma una sorta di pasta.

Questa miscela verrà inserita negli stampi per gelato. Il composto deve essere lasciato negli stampi per almeno 4 o 5 ore per solidificarsi. Cosa bisogna fare una volta eseguite queste semplici operazioni? Ecco tutti i dettagli in più.

Creare un “melone” che disinfetta i bagni: ecco come fare
Le bombe da toilette che avete creato devono essere tolte dalle loro muffe e conservate in un luogo con bassa umidità. Gli oggetti creati possono ora essere gettati nel water, se necessario. Gli elementi che compongono queste “bombe” conferiranno alla tazza un odore gradevole e rimuoveranno efficacemente le macchie gialle e gessose al suo interno.

Quando usare il “cappello di melone”? Dopo aver pulito il bagno come di consueto, rimuovendo i residui di sporco più semplici, si può gettare questa piccola miscela nella tazza.

pulizia e sbiancamento dei bagni
Pulizia dei bagni – imilanesi.nanopress.it
Noterete che questa miscela, in un certo senso, “friggerà” l’acqua al suo interno. Questa reazione rimuoverà anche le macchie più ostinate, donando all’intero ambiente un profumo inebriante. Dopo qualche secondo, non resta che utilizzare lo scopino.

Con questo strumento, si otterrà una maggiore efficienza lanciando il “lanciatore”. Non resta che tirare lo sciacquone e verificare se la “bombetta” ha funzionato davvero. Se lo sporco è ostinato, ripetete l’operazione nei giorni successivi, utilizzando le altre “palle” preparate con gli stampi.

Se scaricate il prodotto fai-da-te nel water prima di andare a letto la sera, potete anche lasciarlo in funzione tutta la notte senza tirare lo sciacquone. Vedrete come il vostro WC riacquisterà lucentezza e sarà libero da macchie di calcare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *