La coltivazione di ortaggi, erbe e fiori sul balcone o sul terrazzo sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati di giardinaggio. È una soluzione pratica per chi non ha accesso a un giardino e vuole coltivare ortaggi, erbe e fiori freschi. Ecco alcune informazioni e consigli utili sulla coltivazione di piante in vaso sul balcone o sul terrazzo.
Posso seminare ortaggi, erbe o fiori sul mio balcone o terrazzo?
Assolutamente sì, è possibile seminare ortaggi, erbe e fiori sul balcone o sul terrazzo. Tuttavia, è importante scegliere piante adatte a queste condizioni, poiché la coltivazione in vaso è diversa da quella in piena terra. È inoltre importante tenere conto della posizione del balcone o del terrazzo, della quantità di sole che riceve e della quantità di vento che soffia sul vostro spazio.
Quali sono i vantaggi della coltivazione in vaso?
Risparmio di spazio
Le piante in vaso possono essere coltivate su un piccolo balcone, una terrazza o persino un davanzale, consentendo ai giardinieri di coltivare ortaggi ed erbe aromatiche in spazi limitati.
Controllo della qualità del terreno
Utilizzando un terriccio di qualità, i giardinieri possono controllare la qualità del terreno e garantire che le piante ricevano tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Mobilità
Le piante in vaso possono essere spostate facilmente per seguire la luce del sole o per proteggerle dalle intemperie.
Prevenzione delle malattie
Coltivando ortaggi ed erbe in vaso, si possono prevenire le malattie che possono colpire le piante coltivate in terra, come quelle trasmesse dal terreno e i parassiti.
Raccolta fresca
Gli ortaggi e le erbe aromatiche possono essere raccolti quando servono, fornendo prodotti freschi da cucinare.
Quali sono le difficoltà della coltivazione in vaso?
Irrigazione
Le piante in vaso hanno spesso bisogno di essere annaffiate più frequentemente rispetto a quelle piantate in terra, poiché i vasi tendono a seccarsi più rapidamente. Un’irrigazione eccessiva o insufficiente può causare problemi come marciume radicale, appassimento delle foglie e scarsa crescita delle piante.
Luce solare
I balconi possono ricevere un’esposizione solare non uniforme a seconda dell’orientamento e degli ostacoli circostanti, come edifici, alberi o altri elementi architettonici. Le piante che hanno bisogno di molto sole possono risentirne se non ricevono abbastanza luce, mentre le piante che preferiscono un’esposizione più ombreggiata possono subire scottature per il troppo sole.
Qualità del suolo
Le piante in vaso dipendono interamente dal terreno o dal substrato in cui sono piantate per l’apporto di sostanze nutritive e acqua. Se il terreno è di scarsa qualità, poco drenato o compattato, le piante possono avere una crescita stentata o addirittura morire.
Parassiti e malattie
Le piante in vaso possono essere più vulnerabili a parassiti e malattie, poiché spesso sono coltivate in spazi ristretti ed esposte a condizioni ambientali meno favorevoli rispetto a quelle coltivate in piena terra.
Quali piante possono essere seminate o piantate sul balcone o sul terrazzo?
Ortaggi
Un’ampia gamma di ortaggi può essere coltivata in vaso sul balcone o sul terrazzo. Si consiglia di privilegiare le varietà a crescita nana, perché occupano meno spazio. Anche gli ortaggi a crescita rapida sono interessanti, perché garantiscono raccolti frequenti.
Possibili semine e piantine mese per mese:
A marzo: lattughe, spinaci, piselli, fave, carote, ravanelli, cipolle, cipolline, porri.
In aprile: lattughe, spinaci, carote, ravanelli, cipolle, cipolle da fusto, porri.
A maggio: fagioli, fagioli, cetrioli, zucchine, zucche, pomodori, peperoni, melanzane, lattughe, carote, ravanelli.
Giugno: fave, fagioli, cetrioli, zucchine, zucche, pomodori, peperoni, melanzane, lattughe, carote, ravanelli.
Luglio: lattughe, ramponi, bietole, carote, verdure asiatiche.
Agosto: lattughe, ramponi, barbabietole, bietole, carote, verdure asiatiche, rape autunnali, cicoria.
Settembre: spinaci, lattuga, ravanelli, ramponi, portulaca invernale.
Erbe aromatiche
Le erbe aromatiche sono generalmente resistenti al gelo. Si possono piantare all’esterno da metà maggio.
Fiori
Tutti i fiori possono essere seminati a partire da metà aprile. Se si prevedono forti gelate, coprite la fioriera con un velo da coltivazione per proteggere le piante dal freddo.
Coltivare fiori sul balcone può essere utile per la biodiversità, anche in città. I fiori possono costituire una fonte di cibo e di riparo per piante e animali.