Siete annoiati da quei fastidiosi insetti che continuano a spuntare in cucina? Mettete fine ai dannosi repellenti chimici e date invece il benvenuto a questo repellente per insetti facile da preparare. Un rimedio del tutto naturale per insetti fastidiosi come mosche e zanzare può essere realizzato utilizzando solo alcuni comuni oggetti domestici.
Mezza tazza di aceto è un ingrediente.
Olio d’oliva (o olio vegetale) di media grandezza: mezza tazza.
Utilizzare mezza tazza di shampoo
Ecco i passaggi:
Per preparare la vinaigrette, unire l’olio d’oliva e l’aceto in un recipiente.
Unire gli ingredienti con mezza tazza di shampoo.
Unire tutti gli ingredienti mescolandoli.
Per facilitare l’applicazione della miscela, trasferirla in un flacone spray.
Prima di ogni utilizzo, agitare bene il contenitore.
Ovunque si trovino insetti, ad esempio in cucina o sui mobili all’aperto, spruzzare il repellente.
Assicurarsi di riapplicare il repellente dopo la pulizia o quando inizia a piovere.
Protezione dai rischi Anche se questo repellente è completamente naturale, è comunque opportuno fare un test a campione per assicurarsi che non abbia effetti negativi. Non spruzzare mai direttamente sugli alimenti o sulle superfici utilizzate per la preparazione dei cibi; assicurarsi inoltre che il contenitore dello spray sia fuori dalla portata di bambini e cani.
Grazie a questo repellente per insetti fai da te, non dovrete più preoccuparvi che i pesticidi rovinino i vostri spazi esterni o la vostra cucina. Se volete veder sparire quei fastidiosi insetti, provatelo!